Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 01-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Coronavirus: in Toscana 14 nuovi casi, zero decessi, 16 guarigioni. Anziana positiva, si trova al San Donato

Il bollettino dell’Azienda sanitaria locale Toscana sud est:

La situazione relativa al fenomeno della diffusione del COVID-19 dalle ore 14 del 30 luglio alle 14 del 31 luglio evidenzia due nuovi casi. Il primo a Poggibonsi, in provincia di Siena: si tratta di una donna di 33 anni, contatto di un caso già noto, in cura al proprio domicilio. Il secondo contagio, ad Arezzo, riguarda una donna di 87 anni ricoverata all’Ospedale San Donato.

La Sud Est ha attualmente 37 casi in carico, di cui 31 persone in isolamento domiciliare, quattro in ospedale, una ricoverata extra Asl; un tampone è in attesa di esito dal laboratorio. I guariti sono 1.394. Dalle ore 14 del 30 luglio alle 14 del 31 luglio sono stati effettuati 638 tamponi.

Il report della Regione Toscana:

In Toscana sono 10.483 i casi di positività al coronavirus, 14 in più rispetto a ieri (tutti identificati in corso di tracciamento). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 8.962 (l’85,5% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 424.574, 2.937 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 387, -0,5% rispetto a ieri. Oggi non si registrano nuovi decessi. Tre dei 14 casi odierni sono da ricollegarsi al cluster evidenziatosi nella zona del Mugello.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in Toscana. Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 3.291 i casi complessivi registrati ad oggi a Firenze (10 in più rispetto a ieri), 559 a Prato (1 in più), 756 a Pistoia, 1.057 a Massa (1 in più), 1.384 a Lucca, 949 a Pisa (1 in più), 484 a Livorno, 693 ad Arezzo, 431 a Siena (1 in più), 408 a Grosseto. Sono 471 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Undici in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 2 nella Nord Ovest, 1 nella Sud Est.

La Toscana si conferma al decimo posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 281 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 409 per 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 542 casi per 100.000 abitanti, Lucca con 357, Firenze con 325; quella con il tasso più basso Livorno con 145.

Complessivamente 370 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (2 in meno rispetto a ieri, -0,5%). Sono 1.330 (più 26 rispetto a ieri, +2,0%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 1.016, Nord Ovest 238, Sud Est 76). Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 17 (stabili rispetto a ieri), nessuno in Terapia Intensiva (stabili rispetto a ieri). Le persone complessivamente guarite sono 8.962 (16 in più rispetto a ieri, +0,2%): 137 persone clinicamente guarite (più 6 rispetto a ieri, +4,6%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 8.825 (più 10 rispetto a ieri, +0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Oggi non si registrano nuovi decessi. Restano quindi 1.134 i deceduti dall’inizio dell’epidemia così ripartiti: 417 a Firenze, 52 a Prato, 81 a Pistoia, 173 a Massa Carrara, 143 a Lucca, 90 a Pisa, 63 a Livorno, 50 ad Arezzo, 33 a Siena, 24 a Grosseto; 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per COVID-19 è di 30,4 per 100.000 residenti contro il 58,2 per 100.000 della media italiana (11esima regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (88,8 per 100.000), Firenze (41,2 per 100.000) e Lucca (36,9 per 100.000), il più basso a Grosseto (10,8 per 100.000).

Si ricorda che tutti i dati saranno visibili dalle ore 18:30 sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19.

Articoli correlati