Golar Tundra a Piombino, Giani: “Vantaggi per cittadini e imprese, minore dipendenza dalla Russia” Ar24Tv

Costruita nel 2015, la Golar Tundra, acquistata da Snam a Singapore per 350 milioni di dollari e battente bandiera delle isole Marshall, è lunga circa 292,5 metri, larga circa 43,4 metri e alta circa 55 metri (altezza massima dalla chiglia al punto più alto). La nave è dotata di quattro serbatoi di stoccaggio di Gnl, disposti nella parte centrale dello scafo, ha l’impianto di rigassificazione a prua, mentre gli alloggi dell’equipaggio formato da 30 persone, la sala di controllo centralizzata e i macchinari di servizio sono a poppa. A Piombino avrà funzione di rigassificatore e sarà rifornita ad intervalli regolari da navi metaniere. Saranno due le navi rigassificatrici: oltre alla Golar Tundra, operativa da maggio, ci sarà anche la Bw Singapore, l’altra nave Fsru invece sarà collocata a Ravenna. Insieme contribuiranno al 13% del fabbisogno energetico nazionale. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, in attesa delle operazioni di ormeggio al porto di Piombino: “La nave darà all’Italia il respiro di 5 miliardi di metri cubi di gas, un’operazione che comporterà minore dipendenza energetica dalla Russia, possibilità di reggere in modo competitivo i costi delle bollette dei cittadini e delle imprese. Piombino fa fare un salto di qualità alla crescita del nostro Paese“.
https://www.youtube.com/watch?v=J8UeuwyF62E
{rwgallery}