Pale eoliche in Casentino. Stella: "No, grazie". Ceccarelli: "Ma non conosce il territorio"

. Inserito in Regione Toscana

La posizione del capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella che dice "no a 'ecomostro' in Casentino con pale eoliche alte 200 metri", ha suscitato la dura reazione del capogruppo Pd in Consiglio regionale Vincenzo Ceccarelli: "Esca da Firenze e conosca il territorio prima di emettere sentenze sugli impianti per la produzione di energia pulita".

"La Regione Toscana blocchi e non conceda l'ok alla valutazione di impatto ambientale per l'ecomostro che potrebbe sorgere nel territorio del comune di Badia Tedalda (Arezzo), al confine con il municipio emiliano di Casteldelci (Rimini). Il progetto prevede l'installazione di sette aerogeneratori, comprensivi di pale eoliche, alti quasi 200 metri, per una lunghezza di quasi tre chilometri lungo il crinale appenninico. Il progetto è stato presentato nei mesi scorsi alla Regione Toscana, che ha inviato una richiesta di integrazioni e chiarimenti". Lo chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.

"Questi impianti - avverte Stella - andrebbero ad impattare negativamente sul territorio, danneggiandone gli aspetti naturalistici e paesaggistici, limitando fortemente ogni prospettiva di sviluppo e valorizzazione di un territorio in cui il turismo escursionistico, ambientale e storico-culturale ha fatto registrare un significativo aumento in termini quantitativi. Senza contare che l'impianto previsto non rispetta i 7 chilometri di distanza da numerosi beni architettonici, nuclei storici tutelati e aree naturali protette. Non è 'violentando' i beni paesaggistici che si può pensare di risolvere la questione del fabbisogno energetico, la cui produzione in questo caso sarebbe, oltretutto, irrisoria".

“L’Europa intera è impegnata in un percorso di straordinaria importanza per il futuro nostro e dell’ambiente e non mi sembra il caso di gridare continuamente “al lupo” di fronte ad ogni tentativo di realizzare impianti per produrre energia rinnovabile a costi contenuti e senza nessun tipo di danno all’ambiente. Sono certo che il Consigliere Stella, quando si deciderà a uscire dal centro storico di Firenze per meglio comprendere le complessità della Toscana, avrà gli elementi per valutare più serenamente i progetti che stanno nascendo sui territori. O quantomeno eviterà di confondere il Casentino con la Valtiberina”. Con queste parole il capogruppo del Pd in Consiglio Regionale Vincenzo Ceccarelli, risponde alla nota diffusa dal capogruppo di Forza Italia Marco Stella, in merito all’impianto eolico che dovrebbe sorgere nel territorio del comune di Badia Tedalda (Arezzo). “Io credo - conclude Ceccarelli – che ogni progetto che si propone di produrre energia pulita da fornire al territorio debba essere valutato con obiettività, ovviamente sempre nel totale rispetto delle leggi vigenti, come certamente sarà fatto anche in questo caso. Io credo sia sbagliato chiedere alla Regione di impedire la realizzazione di questo impianto in modo aprioristico, come se si trattasse di una scelta politica”.

 

Tags: Vincenzo Ceccarelli eolico Marco Stella