Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 01-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Caldo record, la Toscana verso la richiesta dello stato di emergenza idrica

«Stiamo andando verso la tempesta perfetta: abbiamo le temperature più alte del 2003, anno di maggiore calore in Toscana, e la scarsità di piogge del 2012, anno più siccitoso per la nostra Regione». Si è espresso così il direttore di AIT, Alessandro Mazzei che ha aggiunto: «Abbiamo chiesto ai gestori l’elenco delle opere e degli interventi che si possono realizzare in estrema urgenza per far fronte alla situazione di criticità. Nei giorni scorsi AIT aveva già sensibilizzato i Comuni toscani per ridurre i consumi di acqua, e oltre la metà dei Sindaci ha già adottato l’ordinanza contro l’uso improprio delle risorsa idrica. Adesso dobbiamo stringere ancora di più l’uso del nostro bene più prezioso».

Nei prossimi giorni AIT trasmetterà alla Regione Toscana il quadro della situazione generale su tutto il territorio, comprensivo dei necessari interventi gestionali (autobotti e riparazione perdite) e infrastrutturali (nuovi pozzi, sostituzione reti, collegamenti rapidi tra reti esistenti). Questo rapporto di sintesi che l’Autorità Idrica Toscana farà agli uffici regionali servirà alla Regione Toscana per supportare la dichiarazione di stato di emergenza nazionale.

Tale richiesta potrà addirittura essere confermata da un atto del Governo Draghi. Infatti proprio oggi l’Autorità di Distretto dell’Appennino settentrionale ha dichiarato di voler innalzare il livello dell’allerta, portandolo a uno stato di severità per tutto il proprio territorio, che include quasi tutta la regione Toscana.

Articoli correlati