Festa della Toscana, le iniziative – Audio

Sono alcuni degli eventi organizzati oggi a Firenze per la Festa della Toscana che si celebra ogni 30 novembre per ricordare il giorno del 1786 in cui il Granducato di Toscana, primo stato al mondo, abolì la pena di morte. L’appuntamento quest’anno è intitolato “Dall’abolizione della pena di morte alla lotta ai linguaggi d’odio: la Toscana terra di diritti”. “I valori di civiltà, dei diritti, della libertà che la Toscana seppe esprimere per prima 235 anni fa sono attuali – ha dichiarato il presidente della Regione Eugenio Giani. Ci sono ancora giudici che possono condannare alla pena capitale. Il tutto salvo poi scoprire, magari anni dopo, che si tratta di un errore giudiziario. Una vita umana deve vivere il suo percorso naturale, fino alla fine, anche con la possibilità di poter rieducare se stessi e rendersi conto dello sbaglio che si è fatto”.{audionews src=”wp-content/uploads/media/audio/news/2021/11/1638291637_ec634bbe9dd54977a775e7b304707c9b.mp3″ cover=”” title=”Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani”}
La seduta solenne si è aperta con l’intervento del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo.{audionews src=”wp-content/uploads/media/audio/news/2021/11/1638291654_7bbf923916cde8a0c34af2b0b96c2d2e.mp3″ cover=”” title=”Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo”}