Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 03-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Valdichiana, la Regione finanzia opere di bonifica contro il rischio idraulico

Il finanziamento regionale è stato deciso in accordo con l’Autorità Distrettuale dell’Appennino Settentrionale e sarà investito, come prevede la legge regionale, sui tracciati classificati, dal punto di vista idraulico, di seconda categoria.

“I finanziamenti sono destinati a rafforzare la lotta contro il rischio idrogeologico in un territorio di bonifica, che, per sua natura, è particolarmente complesso e  fruibile proprio grazie alla presenza di questo articolato sistema di  opere.  Le risorse vanno ad integrare e a rafforzare la strategia di prevenzione e mitigazione del rischio idraulico, prevista dal piano annuale delle attività sul reticolo di gestione del Consorzio. Il fatto che la Regione Toscana abbia affidato al  nostro ente la realizzazione degli interventi su tratti di sua competenza testimonia l’apprezzamento per la qualità del lavoro che svolgiamo”, commenta la Presidente del Consorzio Serena Stefani.

Le lavorazioni, pianificate in accordo con il Genio Civile Valdarno Superiore, che devono essere completate entro il mese di dicembre 2021, sono state suddivise in dieci lotti, ai quali si aggiunge un accordo quadro per affrontare interventi puntuali di ripristino e consolidamento arginale e per poter fronteggiare con maggiore flessibilità eventuali situazioni urgenti e  non programmabili, come il rinvenimento e la chiusura di tane di animali o eventuali rotture arginali.

Per il momento le operazioni sono iniziate dalle sommità arginali per consentire l’accesso al fiume, indispensabile per verificare la stabilità delle opere e individuare e valutare la presenza di eventuali criticità ed al contempo per impattare il minimo possibile sulla fauna arginale. 

Così è stato fatto sul Torrente Esse di Foiano della Chiana, sul Torrente Foenna, sull’Allacciante di Sinistra, sul Torrente Salarco, sul Rio Lega/Butarone, sull’Allacciante di Destra, sui torrenti Musarone, ParceGragnanoMontelungo, Tresa oltre alla Chiusa dei Monaci.

Nei prossimi giorni, gli interventi entreranno nel vivo secondo il cronoprogramma definito dai tecnici. 

“I lavori – aggiunge l’ingegner Matteo Isola, direttore dell’area tecnica del Consorzio – prevedono il  contenimento della vegetazione, che ostacola il regolare scorrimento delle acque e il ripristino di opere interessate da cedimenti o da tane di animali selvatici. Sono finalizzati a mitigare il rischio idraulico ma indirettamente portano anche a un miglioramento del decoro che favorisce, soprattutto nelle aree più urbanizzate, una maggiore fruibilità dei corsi d’acqua da parte dei cittadini”.

Elenco dei cantieri di manutenzione ordinaria su corsi d’acqua, canali e opere classificati sul piano idraulico in seconda categoria, per l’esecuzione degli interventi finanziati dalla Regione Toscana e realizzati dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno:

Lotto 1: Canale Maestro della Chiana nei comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana, Monte San Savino, Marciano della Chiana e Castiglion Fiorentino; 

Lotto 2: Allacciante di Destra, Allacciante di Sinistra e Torrente Esse di Foiano nei territori di Lucignano, Foiano della Chiana, Marciano della Chiana; 

Lotto 3:  torrenti Foenna,  Galegno,   Doccia di Torrita,   Acornio e Berigno del Rotone nei comuni di Torrita di Siena, Sinalunga e Lucignano;

Lotto 4: Allacciante di Sinistra, Torrente Salarco, Allacciante di Destra, Reglia di Paternò, Reglia delle Chianacce, Reglia di Val di Spera e Torrente Musarone   nei comuni di Sinalunga, Torrita di Siena, Montepulciano e Cortona;   

Lotto 5: Canale Maestro della Chiana, Canale Montecchio Nuovo, Fosso Renello nei territori di Marciano della Chiana, Foiano della Chiana, Castiglion Fiorentino e Cortona;

Lotto 6: Fuga di Torrita, Fuga di Montepulciano, Fossatello di Greppo, Reglia di Valiano, Reglia di Petrignano, Scolo Interno, Doccia di Acquaviva, Reglia di Pozuolo, Consorziale Fontanino o Cicondariale Parce-Salcheto, Torrenti Salcheto, Parce, Gragnano, Circondariale Tresa-Montelungo,  Montelungo, Fosso Argini di Colmata Tresa-Montelungo, torrente Tresa, Fosso Chianicella nei comuni di Chiusi, Montepulciano e Torrita di Siena;

Lotto 7: sommità arginali, caselli Idraulici e pista di manutenzione Canale Maestro della Chiana tra Arezzo, Cortona, Castiglion Fiorentino, Lucignano, Foiano della Chiana, Marciano della Chiana, Montepulciano, Torrita di Siena, Sinalunga e Chiusi;

Lotto 8: Allacciante Rii Castiglionesi, Canale di Montecchio Vecchio, Allacciante Esse Mucchia, Esse di Cortona, Torrente Loreto a Castiglion Fiorentino e Cortona

Articoli correlati