Trasporto pubblico, dalla Regione 4mln di euro per potenziamento Audio Giani e Nardini

Anche se gli studenti nelle scuole medie superiori, ha aggiunto Giani, “andranno a fare lezione in presenza al 25% riteniamo che sia importantissimo evitare quello che è la congestione dei trasporti che comunque si potrebbe venire a creare, quindi abbiamo fatto appello perché l’autonomia scolastica consenta di differenziare comunque gli ingressi e trovi delle soluzioni modulari e flessibili”. I nuovi mezzi che saranno messi a disposizione, ha spiegano Giani, “saranno calibrati da comune a comune. Noi fissiamo le risorse, fissiamo la disponibilità dei mezzi, fissiamo quanto deve essere la presenza dei mezzi che oggi viene prevista all’80% e cercheremo di portarla al 50%, poi sarà un lavoro che faremo comunque per comune, tanto è vero che oggi alla riunione insieme alle autorità scolastiche, insieme al dirigente regionale Pellecchia, alla regione, io e l’assessore all’istruzione Alessandra Nardini, erano presenti anche le unioni delle Province e dei Comuni“. {audionews src=”wp-content/uploads/media/audio/news/2020/10/1603729788_a99bd6820325f2b63f1c653ef19f2c6c.mp3″ cover=”wp-content/uploads/news/2020/10/1603729788_68313cc6ba1f01e61a8d09ad9688a1e4.jpg” title=”Eugenio Giani e l’assessore all’istruzione Alessandra Nardini”}