Codice rosa, Regione e procure hanno firmato una nuova intesa Ar24Tv
Rinnovato il protocollo firmato nel 2018. Si tratta di un progetto che ha fatto scuola a livello nazionale
Il codice rosa è lo speciale percorso di accesso al pronto soccorso dedicato alle vittime di violenza ed abusi, dichiarati od anche solo sospettati: donne e bambini soprattutto, ma anche anziani o persone vittime di crimini d’odio. Partito dalla Toscana, ha fatto scuola a livello nazionale.
Rievocazioni storiche, art bonus per 116 associazioni toscane

“Bibbiena città della fotografia”, riconoscimento con legge regionale
Lo anticipa il capogruppo Pd in Consiglio regionale Vincenzo Ceccarelli.
Violenza di genere, in un anno quasi 2.000 accessi al pronto soccorso in codice rosa Ar24Tv
I dati nel rapporto annuale dell'Osservatorio regionale presentato nell’ambito del programma di “La Toscana delle donne”. Nel 2021 ancora 6 femminicidi
Non si attenua la lunga scia di sangue e violenze verso le donne: nel 2021 in Toscana si sono registrati ancora 6 femminicidi, si sono sfiorati i 2.000 accessi in codice rosa al pronto soccorso per maltrattamenti, e quasi tremila donne donne si sono rivolte nel corso dell’anno a un centro antiviolenza.
Emergenza cinghiali, Veneri: "La Regioni adotti piano di contenimento"
“La Regione adotti un piano di contenimento e abbattimento dei cinghiali che stanno causando incidenti stradali e danni all’agricoltura”. Lo chiede il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri dopo i dati forniti dalla Coldiretti Toscana che parla di una “vera e propria invasione”.
Altri articoli...
- Comunità energetiche, ecco la legge regionale: 20 milioni a disposizione per sostenerle
- Medioetruria, De Robertis: "Trenitalia ci dica se c'è interesse"
- Pegaso speciale della Toscana a Maria Sole Ferrieri Caputi, primo arbitro donna in serie A
- Videosorveglianza, sostegni a Montevarchi, Cortona, Castiglion Fiorentino, Cavriglia, Pratovecchio Stia, Poppi e Montemignaio

Copyright © FULL TIME s.r.l. Tutti i diritti sono riservati.
Sede Legale: Via Cesalpino, 15 - 52100 Arezzo AR. Codice Fiscale e P.IVA: 02315130514
Iscrizione Registro Stampa Tribunale di Arezzo N° 4 1709/2018 del 22/06/2018
Direttore responsabile Guido Albucci