Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 21-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Regionali Toscana, il M5S sigla patto con Giani e Pd per “una Toscana più giusta e sostenibile”

Un’alleanza politica che segna una svolta nella corsa alle regionali toscane del 12 e 13 ottobre. A Palazzo Strozzi Sacrati è stato firmato l’accordo programmatico tra Movimento 5 Stelle, Partito Democratico rappresentato dal Segretario regionale  Emiliano Fossi e il candidato presidente Eugenio Giani, con l’obiettivo dichiarato di costruire una coalizione progressista alternativa alle destre.

Giani: “23 punti di impegno, visione per una Toscana moderna”

Il candidato presidente Eugenio Giani ha evidenziato il valore politico e programmatico dell’intesa:

“L’accordo prevede progetti e obiettivi programmatici; contiene 23 punti che costituiscono un punto d’impegno. A mio giudizio sono spunti fondamentali per un programma che possa essere sempre più condiviso, partendo naturalmente dalle reciproche posizioni. Alcuni ci hanno visto pienamente convinti, in altri abbiamo ribadito le nostre idee, nell’auspicio che l’esperienza di governo possa affinare sempre più il lavoro comune”.

Per Giani, il documento rappresenta una visione complessiva della Toscana del futuro:

“È una Toscana che vuole rinnovarsi, costruendo una presenza pubblica forte nei servizi essenziali come l’acqua, incisiva sul lavoro con strumenti di inclusione e sostegno per chi vive situazioni di fragilità. Una Toscana molto impegnata sui temi della legalità, e capace di coniugare sviluppo sostenibile e attenzione all’ambiente con modernizzazione e infrastrutture, per dare il volto di una regione moderna”.

Taverna: “Accordo nato dal mandato degli iscritti”

A sottolinearne l’importanza è la vicepresidente vicaria del M5S con delega ai territori, Paola Taverna:

“Questo accordo è un passo decisivo, nato dal mandato chiaro dei nostri iscritti con il voto online del 6-7 agosto. Riflette il nostro impegno per una Toscana sostenibile e vicina ai cittadini, fondata su legalità, tutela ambientale, diritti sociali e una sanità pubblica più forte. L’accordo ha valore di contratto e sarà pubblico, per garantire trasparenza a tutti i toscani. È l’inizio di un percorso per creare un’alternativa forte alle destre autoritarie che impoveriscono gli italiani con politiche di armamenti e malgoverno”.

Taverna ha ricordato anche le esperienze in altre regioni:

“Dove il Movimento si presenta in coalizione, porta questi punti come capisaldi. Penso alle Marche, dove abbiamo chiesto che il patto per la legalità e la trasparenza amministrativa sia tra i primi atti della nuova giunta”.

Galletti: “Dopo cinque anni di opposizione, ora costruiamo il cambiamento”

La coordinatrice del M5S Toscana, Irene Galletti, ha posto l’accento sui contenuti del documento sottoscritto:

“Da due pagine di quesito sottoposto al voto in rete, siamo giunti a sei pagine di obiettivi concreti, andando oltre ai desiderata dei nostri iscritti. Dopo cinque anni di opposizione responsabile, il Movimento 5 Stelle entra in questa coalizione per promuovere un cambiamento reale, valorizzando le istanze della nostra comunità per il bene della regione”.

Galletti ha elencato alcuni dei punti qualificanti del programma comune:

  • Tutela ambientale: recupero della legge Marson per fermare il consumo di suolo, piano di bonifiche potenziato, Arpat più indipendente e sanzioni più severe per chi inquina.

  • Aeroporti: no alla nuova pista di Peretola, rilancio dell’aeroporto di Pisa con potenziamento del terminal e recupero della classificazione ICAO.

  • Acqua pubblica: gestione in house per tariffe eque ed efficienza.

  • Sanità: governance rinnovata, più investimenti nella medicina territoriale e nella prevenzione, rivalutazione degli ospedali periferici per garantire servizi a tutti.

“Il patto scritto incarna i nostri valori – ha concluso Galletti – ed è una promessa vincolante ai cittadini, che ci impegniamo a realizzare insieme al resto della coalizione”.