Gattini lanciati dal finestrino, Carlettini: «Crudeltà inaccettabile, i responsabili vanno puniti severamente»

L’assessore alle politiche per gli animali del Comune di Arezzo Giovanna Carlettini interviene con fermezza dopo la vicenda che a Ferragosto ha scosso la Valdichiana: due gattini sono stati gettati dal finestrino di un’auto in corsa lungo la strada tra Manciano e Cesa, uno dei quali non è sopravvissuto.
«Sono inorridita ed estremamente indignata – afferma Carlettini – e spero che i responsabili vengano individuati e condannati severamente. Ricordo a tutti che la legge contro gli atti di violenza sugli animali prevede la reclusione e sanzioni fino a 30.000 euro, aumentate nei casi che provocano la morte dell’animale. È il minimo che si merita chi compie gesti di tale crudeltà».
Carlettini ha inoltre voluto chiarire quanto riportato da alcuni articoli in merito a presunte carenze organizzative nel soccorso:
«Il Comune di Arezzo da molti anni ha istituito un servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, svolto con estrema cura, dedizione ed efficacia da ENPA, che gestisce anche il canile comunale. Grazie a questo impegno, ogni anno decine di animali ricevono soccorso e cure, come ben noto anche ai servizi veterinari della ASL».
Sul piano della cronaca, la piccola gattina sopravvissuta – soccorsa da due ragazzi che hanno assistito alla scena e che hanno deciso di adottarla – porta ancora i segni delle gravi lesioni, ma ha trovato una nuova famiglia pronta a offrirle una seconda vita.