Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 31-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Politica

Autostrada, la proposta: un nuovo casello tra Arezzo e Valdarno

Mettere al centro del dibattito regionale la realizzazione di un nuovo casello autostradale sull’A1, a metà strada tra le uscite di Arezzo e Valdarno. È la proposta lanciata dal sindaco di Laterina Pergine Valdarno, Jacopo Tassini, in vista delle prossime elezioni regionali, con l’invito ai candidati “ad avviare un serio confronto sull’opera, coinvolgendo tutti i soggetti interessati, così da dare risposte concrete alle esigenze dei cittadini e del mondo produttivo”.

Attualmente la distanza fra i due caselli è di circa 23 km, una misura ben superiore alla media dell’Autostrada del Sole.

“Un nuovo svincolo – spiega Tassini – potrebbe avere come collocazione naturale la zona tra Ponticino e Rimaggio, nel nostro Comune, da cui sarebbe semplice collegarsi alla viabilità locale e in particolare alla strada regionale 69”.

Secondo il sindaco, i vantaggi sarebbero molteplici:

“Non solo per Laterina Pergine Valdarno, ma anche per parte del territorio aretino, la Valdambra, le pendici del Pratomagno fino ai confini con la provincia di Siena. Un casello qui rappresenterebbe un volano per lo sviluppo industriale, visto che le aziende tendono a insediarsi vicino agli accessi autostradali, ma anche un’opportunità importante per la crescita turistica”.

Il progetto, inoltre, contribuirebbe ad alleggerire il traffico sia nel fondovalle che lungo la strada dei Sette Ponti, diminuendo i flussi diretti agli attuali caselli. Anche il sindaco di Castiglion Fibocchi, Marco Ermini, condivide la proposta, definendo l’opera “fondamentale per lo sviluppo” del suo Comune.

Tassini evidenzia anche un ulteriore aspetto:

“In caso di chiusura del tratto autostradale tra Arezzo e Valdarno, i mezzi pesanti oggi sono costretti a transitare all’interno dei centri abitati, soprattutto Ponticino, con notevoli disagi e rischi per la sicurezza. Un nuovo casello nella zona di Rimaggio garantirebbe un deciso miglioramento in queste situazioni di emergenza”.

Per questo, il primo cittadino chiede che la questione sia affrontata in un’ottica ampia:

“È necessario avviare una discussione che coinvolga la politica, le aziende e le categorie economiche e produttive, anche in vista della futura realizzazione della terza corsia in questo tratto dell’A1. La Regione deve diventare parte attiva, insieme ai Comuni, agli altri interlocutori istituzionali e alla società Autostrade”.

Una proposta, quella di Tassini, che punta a trasformare un’esigenza locale in un progetto di interesse strategico per l’intero territorio valdarnese e aretino.