Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 04-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il rilancio dell’economia passa attraverso il mondo della scuola

La Provincia al servizio del territorio per creare una forte sinergia tra il mondo della scuola e le aziende del territorio. Obiettivo della Presidente Silvia Chiassai Martini, è la definizione in maniera fattiva del fabbisogno reale occupazionale e la programmazione dell’offerta formativa in tutte le vallate del territorio. L’iniziativa, che vede la stretta collaborazione della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, delle Associazioni economiche di categoria, dell’ ufficio scolastico territoriale di Arezzo e degli Istituti scolastici del territorio, è quella di mettere in collegamento la scuola superiore con il mondo del lavoro.

Il mercato del lavoro si sta modificando e per capirlo è necessario quindi lavorare con serietà nella fase della programmazione scolastica. Dalle rilevazioni statistiche di Camera di Commercio e dai dati forniti dalle associazioni di categoria, sono emerse le reali figure necessarie, le specifiche professionalità mancanti e che al momento la scuola non è in grado di fornire. Informazioni da veicolare al mondo della scuola affinchè questa possa riprogrammarsi nel tempo e possa essere in grado di fornire ai giovani quella formazione e quelle competenze che richiede il mercato, per una collocazione più rapida nel mondo del lavoro.

Il percorso che la Provincia ha intrapreso è quello dunque di partire necessariamente dalle reali esigenze, ed orientare così le scelte dei soggetti istituzionalmente preposti a progettare nuovi percorsi scolastici con sbocchi professionali per i giovani; fattore questo che va a rafforzare le competenze fondamentali della Provincia nell’ambito della programmazione scolastica.

Per questo la Presidente Chiassai Martini ha già avviato un tavolo di lavoro ed il prossimo è in programma per venerdì 6 settembre presso la Sala dei Grandi della Provincia dove ha invitato i Sindaci dei comuni sedi di Istituti secondari di secondo grado, i Presidenti ed i referenti delle Conferenze Zonali per l’Istruzione, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, i Dirigenti scolastici degli Istituti Superiori, il Presidente della Camera di Commercio di Arezzo, e le Associazione di Categoria. Tutto questo darà l’opportunità di dare alle aziende figure specializzate da inserire, e al contempo ai giovani la reale possibilità immediata di lavoro nel territorio.

Articoli correlati