Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 13-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tandem Pasquini – Mori: “Insieme per il futuro di Cavriglia”

Tempo di bilanci per il mandato di Segretario dell’Unione Comunale Pd di Cavriglia per il Segretario Siro Pasquini che ha tirato le somme di quattro anni alla guida del partito cavrigliese: anni difficili e condizionati da molti eventi esterni, ma anche ricchi di soddisfazioni.

Nell’ambito dell’Assemblea comunale, Pasquini ha ripercorso con una dettagliata relazione finale questo intenso periodo.

“Non sono stati anni facili quelli che abbiamo trascorso come paese ma in particolare come Partito Democratico – ha scritto il Segretario Pasquini nella propria relazione – Il nostro senso delle istituzioni, la nostra tendenza ad essere responsabili, negli ultimi dieci anni ci ha portato a sostenere governi molto diversi gli uni dagli altri e con differenti partiti politici per garantire al paese una qualche forma di stabilità, ma ci ha fatto perdere molti consensi e quindi a livello nazionale ne abbiamo pagato un prezzo molto salato.

Nonostante ciò, dopo la vittoria alle primarie di Schlein, abbiamo saputo compattar- ci e ora stiamo risalendo progressivamente la china. Riprova ne sono soprattutto i buoni risultati delle elezioni amministrative ed europee 2024. Siamo il secondo partito Italia e stiamo crescendo. Viviamo un’epoca difficile, con la guerra in Ucraina che non accenna a finire, e neppure quella in Palestina. Un’epoca in cui le destre fanno paura ovunque. Per questo serve una sinistra forte e coesa anche in Italia. È il momento dell’unità e della coesione per tutto il centrosinistra italiano. Dentro e fuori al Pd”.

Poi il punto su Cavriglia.

“Lo affermo con umiltà e orgoglio: il modello Cavriglia dovrebbe essere studiato ed esportato fuori dai confini del Valdarno – ha detto il Segretario Pd – Il prossimo anno avremo la sfida delle Regionali e sarà durissima. Sono stati anni complessi e per questo, in futuro, ci sarà bisogno a tutti i livelli di comunità politiche come la nostra, dove nelle ultime elezioni amministrative abbiamo conseguito un nuovo risulta- to storico straordinario: un 87 per cento figlio di una capace e laboriosa Amministra- zione comunale guidata da Leonardo Degli Innocenti e dalla sua Giunta che ha amministrato e governato Cavriglia in questi anni con grande competenza, caparbietà e visione.

Siamo l’unico Comune in cui non sono prevalsi personalismi ed in cui invece, nei mesi scorsi, ha prevalso la responsabilità e il bene comune anche di fronte al terzo mandato. Anche per questo la comunità ci ha premiato.

Il nostro Partito Democratico, che ho avuto l’onore di guidare come Segretario assieme al Vicesegretario Gabriele Mori ed a tutti i componenti della Segreteria territoriale Sara Ghironi, Stefano Valentini, Sergio Biava, Alberto Butini, Emanuele Cristofari, Simona Meacci, Thomas Stagi e Elisa Lazzerini, con senso di responsabilità e di sacrificio, in questi anni ha superato il difficile periodo del Covid, ha pensato molto a tenere e riorganizzare un equilibrio interno con la Segreteria, ha sostenuto l’Amministrazione comunale ogni giorno, mantenendo alta l’attenzione nei territori, nelle frazioni, nelle piccole comunità; senza mai scollarsi dalla gente e rinchiudersi in se stesso.

Infatti nel corso delle varie tornate elettorali a Cavriglia abbiamo sempre ottenuto grandi risultati come nella nostra tradizione storica: risultati record per il Pd alle Regionali del 2020, idem alle Politiche del 2022 e risultati che direi assolutamente storici per le Europee e soprattutto per le Amministrative 2024 che dovranno a mio avviso dare un ruolo di primo piano a Cavriglia in vista delle prossime sfide. Non si potrà non tenere conto di ciò in futuro in Provincia e in Toscana”.

Quindi la candidatura per il Congresso che riconferma il tandem Pasquini – Mori.

“Ci rimettiamo a disposizione per guidare il Partito anche nei prossimi 4 anni in vista del Congresso di settembre. E saremo uniti e insieme come sempre. Spero e auspico – ha concluso Pasquini rivolgendosi agli iscritti – che ci sarete anche tutti voi. Nessuno escluso”.

Articoli correlati