Medioetruria Creti-Farneta, Meoni: “Opportunità storica per lo sviluppo dell’area”. Quel convegno del 2022

«L’Amministrazione comunale di Cortona – dichiara il sindaco di Cortona Luciano Meoni – è stata la prima a riaprire il dibattito sulla stazione alta velocità fra Firenze e Roma con il convegno dell’11 febbraio 2022. Abbiamo organizzato questo incontro pubblico ribadendo l’importanza della costruzione di una stazione ferroviaria nel tratto aretino della linea alta velocità. Premesso che come Amministrazione comunale, come ovvio che sia, abbiamo dato la disponibilità alla collocazione di questa infrastruttura nel nostro territorio, abbiamo messo come prima condizione il fatto che l’opera venisse realizzata, nel rispetto delle indicazioni di fattibilità e localizzazione definite dai tavoli tecnici. Prendiamo atto, seguendo le comunicazioni di questi giorni, che il tavolo tecnico avrebbe indicato come migliore la localizzazione di Farneta-Creti nel territorio di nostra competenza. Ribadendo la necessità di una stazione alta velocità nel tratto aretino, crediamo che si tratti di un’opportunità storica per la crescita e lo sviluppo del territorio che porterà benefici al sistema delle imprese, al lavoro e anche alla valorizzazione turistica di tutta l’area».
Il convegno di febbraio 2022 a Cortona
«Nello spirito con cui questa riunione è stata indetta, la nostra posizione è quella di sottoscrivere anche preventivamente un tavolo di concertazione nelle sedi preposte, di governo, regionali, allo scopo di individuare una soluzione percorribile, sostenibile e realizzabile», dichiarò il sindaco di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli. «È un progetto che diminuirebbe le distanze fra le città, oltre che portare investimenti, risorse e un’ulteriore spinta al turismo nei nostri territori», affermò il sindaco di Foiano, Francesco Sonnati.
Dopo i saluti dei tre sindaci promotori, intervennero il prefetto di Arezzo Maddalena De Luca, il vice presidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Casucci, l’assessore ai Trasporti della Regione Umbria Enrico Melasecche, i presidenti delle Camere di Commercio di Arezzo-Siena e di Perugia Massimo Guasconi e Giorgio Mencaroni, l’amministratore delegato di Bonifiche Ferraresi Federico Vecchioni, collegato da remoto come il sindaco di Siena Luigi De Mossi. Altri interventi di quella mattinata: quello del direttore generale della Banca Popolare di Cortona Roberto Calzini, il presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana senese e rappresentante della Provincia di Siena Giacomo Grazi, per la Provincia di Arezzo Nicola Carini. Numerosi anche gli esponenti politici e delle categorie economiche: Fabrizio Bernini, presidente della Confindustria Toscana Sud, Francesco Butali, presidente Confcommercio Arezzo, Walter Fucecchi direttore Confesercenti Siena, Vincenzo Ceccarelli e Anna Paris consiglieri regionali del Pd in Toscana presenti insieme alla collega Lucia De Robertis e Paolo Brogi della segreteria Ugl Ferrovieri.