Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 11-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Trasporti, Ghinelli incontra i vertici di Autolinee Toscane: “Condiviso progetto di sostenibilità”

Il presidente Gianni Bechelli e l’amministratore delegato Jean-Luc Laugaa hanno illustrato il lavoro che in questi primi mesi l’azienda ha realizzato e il piano di investimenti previsti per i prossimi anni che riguarderà l’ammodernamento della flotta con l’acquisto di nuovi mezzi – tra cui anche bus elettrici -, l’installazione di nuove paline elettroniche, sia nel territorio comunale che in quello della provincia, un nuovo sito web e una nuova app che renderanno più immediata, facile e veloce la consultazione di linee e orari. L’incontro ha offerto anche l’occasione per sottolineare la fattiva collaborazione intercorsa nell’ultimo periodo tra la società e l’Amministrazione per il perfezionamento del servizio urbano dopo la presentazione del nuovo piano, resosi necessario anche a seguito delle numerose segnalazioni degli utenti delle quali l’Amministrazione si è fatta carico attraverso i propri uffici.

“E’ stato un incontro molto positivo. Con i vertici di Autolinee Toscane ho condiviso la necessità di lavorare ad un adeguamento del parco mezzi con la progressiva sostituzione di quelli esistenti con bus anche a metano – ha commentato il sindaco Alessandro Ghinelli -. Nell’ottica più generale della riduzione dell’emissione di gas inquinanti in atmosfera e della valorizzazione dell’economia circolare, obiettivo che Arezzo intende raggiungere entro il 2030 così come previsto dai programma europei, ho anticipato ad AT la possibilità di una collaborazione virtuosa con il Comune di Arezzo tramite l’impianto di San Zeno. Entro la fine del 2023 infatti è prevista la realizzazione della nuova linea da 35mila tonnellate del trattamento dei rifiuti organici con un sistema di biodigestione. Il metano generato dalla raffinazione del biogas prodotto potrà essere reso disponibile anche per l’alimentazione dei mezzi pubblici con un accordo mirato con il gestore. Una proposta che ha incontrato l’interesse della società e che approfondiremo in incontri futuri”.

“Il confronto con gli enti locali non è solo necessario per spiegare il nostro impegno, ma anche per trovare momenti in cui verificare le condizioni del servizio e le possibili opportunità. L’incontro col sindaco Ghinelli è l’ulteriore conferma dei fin qui dei positivi rapporti con i Comuni capoluoghi e dello spirito collaborativo prevalente nella Regione, una occasione anche per avere precisa segnalazione di problemi per poi provare a risolverli. Proseguiremo con questi incontri e li completeremo a breve in tutto nel territorio toscano”, ha detto il presidente di AT Gianni Bechelli.

“Autolinee Toscane è sempre pronta a dialogare e studiare con le amministrazioni locali nuove soluzioni per migliorare il trasporto pubblico di tutta la Toscana. È questo il nostro lavoro”, ha dichiarato l’AD Jean-Luc Laugaa.

Articoli correlati