Regolamentate le sedute in videoconferenza del Consiglio comunale di San Giovanni

. Inserito in Politica

Sedute da remoto del consiglio comunale: approvata la mozione del Movimento 5 Stelle

Approvato, nell’ultimo parlamentino sangiovannese, il regolamento per lo svolgimento, in video conferenza e in modalità mista, delle sedute del consiglio comunale e delle commissioni consiliari. Una battaglia, questa, portata avanti dal Movimento Cinque Stelle locale e che ha trovato, dopo due anni, la soluzione auspicata.

“Dopo due anni dalla presentazione della nostra mozione - si legge nella nota firmata dal capogruppo Tommaso Pierazzi - è stato approvato il regolamento per le sedute in remoto”

Per il gruppo del movimento 5 stelle l’approvazione di questo regolamento equivale alla realizzazione di una delle cinque stelle del programma locale presentato nel 2019.

“A San Giovanni Valdarno il movimento 5 stelle è stato vero e proprio antesignano sul tema che ricordo anche la stessa ANCI si espresse successivamente al nostro documento. E tra l’altro andando nella nostra stessa direzione.

“Era luglio 2020 in piena pandemia quando presentai la mozione che oggi, dopo due anni di discussioni, arriva nella sua stesura definitiva per l’approvazione in consiglio comunale.

“In questi anni la discussione ha avuto una duplice finalità, prevedere la regolamentazione delle sedute “in remoto” anche in periodi di non emergenza e la possibilità di poter avviare in modo permanente la diretta streaming”.

“Grazie alle nostre proposte adesso tutto questo sarà possibile.

“Infatti in futuro l’utilizzo delle piattaforme in modalità “remoto” permetteranno la partecipazione anche di chi potrebbe risultare momentaneamente impossibilitato a recarsi al consiglio comunale o alla commissione “in presenza”, prevedendo una forma “mista” di partecipazione.

“Inoltre questo regolamento permetterà al nostro Ente Comunale di adeguarsi ai nuovi standard nazionali quali la digitalizzazione della pubblica amministrazione

“Noi consiglieri comunali svolgiamo il nostro compito istituzionale pur continuando a svolgere un’attività lavorativa e professionale che spesso si intreccia con gli impegni consiliari.
Questo nuovo strumento permetterà maggiore partecipazione rivalutando e promuovendo anche in via digitale il ruolo centrale del consiglio comunale nella vita della nostra città.

“Mi auguro che questo documento sia ripreso da tutte le amministrazioni comunali dove ancora non esiste questa opportunità”

Tags: San Giovanni Valdarno Consiglio Comunale

Massimo Bagiardi

Massimo Bagiardi

Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.

Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro