Barriere architettoniche, c’è molto da fare

In riferimento a una mozione approvata a settembre del 2019 per l’introduzione del piano di eliminazione delle barriere architettoniche, il Movimento Cinque Stelle sangiovannese ha presentato, nel consiglio di ieri, una interrogazione per conoscere lo stato di avanzamento dei lavori circa questo importante problema.
“Abbiamo presentato nel consiglio comunale di ieri – si legge nella nota stampa a firma del capogruppo Tommaso Pierazzi – una nostra interrogazione per sapere dalla giunta sangiovannese lo stato dell’arte sulla nostra mozione presentata a settembre 2019 ed approvata all’unanimità dal consiglio comunale di allora. Rispondendo all’interrogazione l’assessore Pellegrini ci ha promesso che il piano operativo verrà completato entro la fine della consiliatura. Ma non solo questo, gli abbiamo strappato la promessa che si aprirà un tavolo di confronto con le associazioni interessate. Sono passati due anni e mezzo dall’approvazione della nostra mozione ed altrettanti ne mancano alla fine di questa consiliatura. Per questo era doveroso conoscere la progettazione già messa in campo dalla giunta sangiovannese visto che le barriere architettoniche sono ancora ben presenti in città. E questo anche a seguito della segnalazione di alcune settimane fa da parte di Chiara Baldini, affetta dalla nascita da una tetraparesi spastica che l’ha costretta su una sedia a rotelle e che denunciava il “degrado dei marciapiedi che mettono a rischio l’incolumità delle persone ostacolando il cammino a disabili e anziani. Ovvio che per noi avere la rassicurazione che il piano operativo verrà completato entro il 2024 è un segnale che va nella direzione auspicata, ma sapendo che prima della nostra mozione era tutto fermo al 2005, non ci fa dormire del tutto tranquilli. Nel frattempo continueremo a monitorare i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche”.