Cortona, nuove relazioni internazionali. Firmato il “patto d’amicizia” con Carmel

Carmel è una cittadina che ha visto una notevole crescita urbanistica, passando da poche migliaia di abitanti ad oltre centomila residenti, puntando su poli di ricerca e ospitando i vertici di 14 grandi imprese a stelle e strisce. Inoltre, la cittadina dello stato dell’Indiana, è anche un interessante polo culturale.
Brainard incontrerà alcune realtà turistico-economiche cortonesi quali aziende viti vinicole, produttori gastronomici e ristoratori ed ha visitato il Centro convegni Sant’Agostino per favorire attività congressuali e relative alla formazione universitaria. Accompagnato dall’assessore alla Cultura Francesco Attesti, il primo cittadino di Carmel ha potuto visitare i luoghi d’arte e i principali monumenti storici cortonesi.
James Brainard è sindaco da 27 anni di Carmel, infatti la legislazione Usa non mette limiti di mandato alla possibilità di governare le città: «Sono felice di essere qui – ha dichiarato Brainard – insieme porteremo avanti una collaborazione per lo sviluppo delle relazioni culturali e turistiche e per far crescere le nostre economie».
A fare da “ambasciatore” fra le due città è stato un ristoratore cortonese ormai americano d’adozione. «Voglio ringraziare Simone Lucarini – ha detto il sindaco Meoni – per aver pensato alla sua terra d’origine e aver creato le condizioni per lo sviluppo di un nuovo legame di amicizia fra Cortona e Carmel. Gli auspici sono molto positivi – ha concluso il sindaco – e ci piace particolarmente l’approccio molto concreto del mio collega americano».