Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 12-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nuova scuola nel parco, Tanti e Casi: “Il progetto non cambia. Accolti utili suggerimenti”

Come anticipato anche in consiglio comunale, l’intenzione dell’amministrazione rimane invariata, confermando l’edificazione di una nuova scuola dell’infanzia all’interno del parco di Tortaia, considerando che tale collocazione, prevista dal piano operativo, rappresenta la scelta più adeguata, garantendo così di dare vita ad una scuola all’interno di un’area verde. “Partendo dal presupposto che una scuola in un parco è un valore e valutando l’adeguatezza di questa scelta anche dal punto di vista della viabilità, abbiamo confermato – dicono Tanti e Casi, che hanno incontrato i due comitati di cittadini sorti a Tortaia –  che non siamo disponibili a rinunciare a questa opportunità. Al tempo stesso sono stati presi due impegni: il primo è quello di garantire una ridistribuzione del verde idonea nella parte rimanente e, cosi come suggerito dal comitato che si oppone a questa scelta, anche individuando spazi aggiuntivi al di fuori dell’area di competenza dell’asilo per installare nuovi parcheggi e un’area verde attrezzata. Abbiamo quindi confermato al comitato del si la nostra volontà di dare a Tortaia finalmente un asilo riqualificando in maniera complessiva un quartiere che proprio in quell’asilo avrà un proprio punto di eccellenza e identità soprattutto orientato verso lo sviluppo futuro del quartiere. Ringraziamo le componenti dei comitati anche per il confronto sereno che c’è stato: siamo consapevoli che uno dei due comitati esce più soddisfatto dell’altro, ma entrambi possono avere la certezza di essere stati ascoltati, prova ne è che abbiamo colto i suggerimenti anche di coloro che ci hanno confermato la loro contrarietà. Resta fermo tuttavia che un’opera pubblica attesa da oltre 15 anni non può essere rimandata senza sfruttare la potenzialità del PNRR”.

{rwgallery}

Articoli correlati