Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 04-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nuova seduta del Consiglio comunale di Sansepolcro

Questi i punti all’ordine del giorno:

  • approvazione del verbale della seduta precedente (29 luglio 2020);
  • comunicazioni del presidente del Consiglio;
  • comunicazioni del sindaco;
  • interrogazione in merito ai recenti rinvenimenti archeologici durante i lavori effettuati dall’azienda Snam – presentata dal Gruppo Consiliare Lega Nord;
  • interrogazione in merito alla selezione pubblica per esami per la copertura di n. 1 posto di istruttore amministrativo cat. C tempo indeterminato e pieno presso il Comune di Sansepolcro riservato agli appartenenti alle categorie protette di cui all’articolo 18 comma 2 della legge n. 68/99 – presentata dal Gruppo Consiliare Pd-InComune;
  • interrogazione inerente lo spostamento dell’Ufficio Turistico in piazza Torre di Berta – presentata dal Gruppo Consiliare Pd-InComune;
  • interrogazione inerente la chiusura dei siti per inerti – presentata dal Gruppo Consiliare Pd-InComune;
  • interrogazione sulla situazione dei bisogni delle persone assistite dal settore sociale di Sansepolcro – presentata dal Gruppo Consiliare Forza Italia;
  • interrogazione in merito alla realizzazione del secondo ponte sul Tevere ai Banchetti e alla pista ciclopedonale affiancata – presentata dal Gruppo Consiliare Forza Italia;
  • interrogazione sul chiosco di Porta del Castello – presentata dal Gruppo Consiliare Pd-InComune;
  • approvazione delle tariffe ai fini della tassa sui rifiuti (Tari) per l’anno 2020;
  • regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti Tari;
  • imposta municipale propria (Imu) – approvazione delle aliquote per l’anno 2020;
  • variante n. 11.g.2 per modifiche alla disciplina di aree con destinazione prevalentemente residenziale – controdeduzioni alle osservazioni pervenute e approvazione definitiva ai sensi dell’articolo 19, commi 4 e 5, della l.r. 65/2014;
  • variante al R.U. n. 11h.bis per modifiche alla disciplina del patrimonio edilizio esistente – adozione ai sensi dell’articolo 19, comma 1, della l.r. 65/2014;
  • variante semplificata n. 13 al R.U. per modifiche puntuali alla disciplina del territorio urbanizzato – adozione ai sensi dell’articolo 32, comma 1, della l.r. 65/2014;
  • approvazione di modifiche alla disciplina degli interventi sul patrimonio edilizio esistente di matrice storica, ai sensi dell’articolo 50, comma 12 delle N.T.A. del R.U., relativa all’Elaborato 06H – Ambito n. 9 – Scheda 49R45 “Mulinaccio” (edificio n. 2);
  • rinuncia al diritto di prelazione per un alloggio ex Ater, via della Costituzione 9. Proprietà: Rossi Laura, Sergio, Lea, eredi di Rossi Oslaviero e Ligi Erina;
  • mozione inerente lo spostamento della Casa della salute dai locali del centro commerciale alle strutture pubbliche – presentata dal Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle.

La seduta sarà aperta alla cittadinanza nel rispetto delle norme anti-COVID. Potrà essere seguita anche in streaming sul sito del Comune.

Articoli correlati