Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 06-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Da oggi a Cavriglia sarà possibile donare una pianta ai propri cari

{rwgallery}

Qual è il regalo più importante del mondo? La vita. E donare una pianta forse non equivale a donare una vita? Da oggi a Cavriglia sarà possibile. Ogni cittadino infatti potrà regalare uno o più alberi ad una persona cara. È ufficialmente partito il progetto “È ora di piantarla! Un albero per la vita“, promosso dal Comune di Cavriglia, che permetterà di dedicare a qualcuno a cui si vuole bene (che sia il partner, un parente o un amico, in occasione di compleanni, matrimoni, comunioni eccetera) un albero che sarà piantato in uno dei terreni pubblici stabiliti dall’amministrazione comunale.

Un gesto bello e originale che permetterà anche di ampliare il patrimonio di alberi di Cavriglia e di abbattere le emissioni di CO2. Per regalare una pianta sarà necessario fare richiesta all’Ufficio Anagrafe del Comune di Cavriglia, vedere una mappa dove poter collocare l’essenza, scegliere una tra le specie disponibili – acero, carpino, ciliegio, farnia, frassino, leccio, platano, salice, sorbo e tiglio – e versare 25 euro che copriranno i costi di acquisto, trasporto e messa a dimora, oppure interpellare il proprio vivaista ed effettuare l’intervento in accordo con il Comune, senza pagare il contributo.

L’albero sarà piantato entro 7 mesi dalla donazione, nel momento migliore per la sua crescita, e il donatore sarà informato con una mail per poter riconoscere l’esemplare “adottato” e vederlo crescere nel tempo. Le spese per la manutenzione e per l’eventuale sostituzione nel caso la pianta non attecchisse sono a carico dell’amministrazione comunale. Nello stesso tempo il Comune realizzerà una vera e propria carta d’identità del donatore, in cui saranno specificati i suoi dati anagrafici, il nome del ricevente e in breve le regole del progetto, nonché la mappa con la georeferenziazione dell’albero messo a dimora, in modo da poter realizzare una comunità che ama e sostiene l’ambiente e la natura.

Questa mattina il primo donatore ufficiale, che ha dato il via materialmente al progetto, è stato il cittadino Massimo Giorgi, che insieme al sindaco e alla Giunta di Cavriglia ha piantumato 7 nuovi tigli nell’area di Bellosguardo donandoli ai propri nipoti.

Stiamo lavorando alacremente ogni giorno per costruire una comunità sempre più verde e a misura di bambino“, ha detto il sindaco Leonardo Degli Innocenti o Sanni, “dalla cura e realizzazione dei nuovi parchi ai nuovi alberi: sono tanti i progetti che porteremo avanti per realizzare questo obiettivo, anche grazie alle nuove tecnologie e alla partecipazione dei cittadini e dei più piccoli. Sono proprio i bambini che devono essere coinvolti per sensibilizzare sui temi ambientali, cruciali per il nostro presente e soprattutto per il loro futuro. Mi auguro che siano tanti i cittadini che si faranno protagonisti di questa iniziativa“.

Articoli correlati