E’ scontro in consiglio comunale a San Giovanni tra maggioranza e opposizione, con il Partito Democratico che punta l'indice verso una parte dei rappresentanti del gruppo San Giovanni Civica: “Era la fine degli anni ’60 - scrive il segretario cittadino Andrea Romoli -...
Politica
Sansepolcro, tre anni di esenzione Tari per chi apre un’attività all’interno delle mura
Durante l’ultima seduta del consiglio comunale di Sansepolcro, è stata approvata una modifica al regolamento Tari, è stata poi deliberata la presa d’atto del piano economico finanziario di Ato e a seguire dato l’ok alle tariffe smaltimento rifiuti per il 2025....
Il Palazzo ex Camera di Commercio di Arezzo fa discutere: “Ulivelli cinico, ma dov’è stato fino ad oggi?”
Fa discutere l'intervento su Arezzo 24 del responsabile provinciale di Italia di Italia Viva Gianni Ulivelli, relativo all'edificio dell'ex Camera di Commercio in viale Giotto. A stretto giro di posta arriva la decisa replica dell'Amministrazione comunale di Arezzo,...
“L’ex Camera di Commercio simbolo dell’immobilismo di Arezzo. Servono idee nuove, non aste deserte”. Le proposte di Gianni Ulivelli
Nel cuore di Arezzo, l’ex sede della Camera di Commercio di via Giotto giace da anni in uno stato di totale abbandono. Un edificio storico, costruito negli anni ’60 durante il boom economico, oggi tutelato dalla Soprintendenza per il suo valore architettonico, e per...
Agrivoltaico e pianificazione del territorio: acceso dibattito in Consiglio Comunale a Cortona tra Futuro per Cortona e Partito Democratico
Il tema dell’agrivoltaico continua a far discutere anche a Cortona, con un acceso scambio tra il gruppo consiliare Futuro per Cortona e quello del Partito Democratico, a seguito del Consiglio Comunale del 29 aprile. Al centro del confronto, l’astensione del PD e di...
Sansepolcro all’unanimità dice “no al nucleare”
Presentato all’assemblea dal Presidente del Consiglio Antonello Antonelli, è stato votato all’unanimità un ordine del giorno nel corso dei lavori del recente consiglio. Gruppi di maggioranza e di opposizione ha dato l’ok ad un atto inerente l’eliminazione delle armi...
Primo Maggio a fianco dei lavoratori: dignità, diritti e futuro
In occasione della Festa dei Lavoratori, l’Unione Comunale del Partito Democratico di Arezzo esprime la propria vicinanza a tutte le lavoratrici e i lavoratori che, con impegno e dedizione, contribuiscono ogni giorno alla crescita e al benessere della nostra comunità....
Arezzo, smantellata la banda dei furti alle aziende orafe: il ringraziamento di Lucia Tanti alle Forze dell’Ordine
Dopo mesi di paura e tensione per il settore orafo aretino, arriva una svolta decisiva: quattro dei cinque membri della banda criminale rumena, responsabile di almeno nove colpi messi a segno tra luglio e novembre 2024, sono stati arrestati grazie a una complessa...
Ad Arezzo l’incontro di Fratelli d’Italia sulle politiche del lavoro: “Facciamo parlare i numeri”
“Il lavoro non è uno slogan”: a due anni e mezzo di Governo, Fratelli d’Italia porta sul territorio i risultati ottenuti in termini di occupazione. Si è tenuto nel tardo pomeriggio del 29 aprile, ad Arezzo presso la sede provinciale di Fratelli d’Italia, l’incontro...
La Tari aumenta, Cortona ‘annulla’
Cortona, 145mila euro per azzerare l’aumento Tari per le famiglie. Il Consiglio comunale vota lo stanziamento di risorse. Rossi: «i cittadini virtuosi possono ottenere ulteriori sconti». Il Consiglio comunale di Cortona ha approvato la delibera che permette di...
Ceccarelli e De Robertis (PD): “Sull’elicottero di emergenza per Arezzo la vicesindaca Tanti fa le prove della campagna elettorale”
“Leggendo il comunicato della vice sindaca di Arezzo viene da pensare che più che preoccuparsi di risolvere i problemi degli aretini, sia già proiettata in campagna elettorale.” Con queste parole i consiglieri regionali Vincenzo Ceccarelli e Lucia De Robertis...
Sanità, Tanti: “Temo per i due milioni e mezzo destinati alla Centrale 118. Arezzo paga sudditanza a Firenze”
Tanti: “Elisoccorso, dal Pd aretino un altro schiaffo al nostro territorio? Dalla Città alle aree più interne della provincia, paghiamo la sudditanza a Firenze. Spero di non dover considerare a rischio anche i 2 milioni e mezzo per la nostra centrale". La vice sindaco...
Salari in calo e costi in aumento: il Comune resta a guardare
«Mentre il costo della vita cresce, i salari continuano a diminuire. E il Comune? Sta a guardare». È un intervento amaro e diretto quello del capogruppo di Rinascimento Castiglionese, Paolo Brandi, che prende spunto dalle parole del Presidente della Repubblica Sergio...
Stadio, palestra, Piazzale Garibaldi tra i temi al centro del dibattito in Consiglio comunale a Castiglion Fiorentino
Nel corso del Consiglio Comunale di Castiglion Fiorentino del 29 aprile, il gruppo consiliare Rinascimento Castiglionese ha scelto di concentrare i propri interventi su una serie di questioni puntuali, definite “piccole ma significative”, a testimonianza...
Bucine, 2025 l’anno dei rincari. Taranghelli e Ciapi accusano Nannini
È polemica a Bucine dopo l’arrivo delle nuove bollette TARI alle famiglie: secondo il gruppo consiliare Sviluppo Comune, nelle figure di Emiliano Taranghelli e Irene Ciapi, il 2025 si sta rivelando l’anno degli aumenti su numerosi servizi comunali. “I cittadini -...