Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 17-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Quarant’anni di passione e accoglienza: il “Tucano” di Capolona festeggia un traguardo speciale

Anna e Cesare Ferrini spengono le prime quaranta candeline del Tucano, la pizzeria-ristorante che hanno fondato insieme quarant’anni fa e che oggi, con il contributo dei figli Samuele e Stefano, continua a essere un punto di riferimento per la comunità di Capolona.

Per celebrare questo importante anniversario, il Sindaco di Capolona Mario Francesconi ha voluto omaggiare la famiglia Ferrini con una targa commemorativa, simbolo di riconoscenza e gratitudine:
Siamo felici di festeggiare i 40 anni del Tucano, una storia iniziata da Anna e Cesare da giovanissimi e portata avanti con passione, professionalità e un forte senso dell’accoglienza. Sono stati capaci di evolversi nel tempo, di formarsi nei momenti di cambiamento, di offrire sempre qualità e innovazione. Oggi, grazie anche all’entusiasmo e alla competenza di Samuele e Stefano, guardano al futuro con la stessa determinazione. A loro va il nostro grazie, perché la loro esperienza è un esempio positivo per le nuove generazioni: con impegno e dedizione, tutto è possibile, purché si scelga sempre di lavorare con serietà e nel rispetto del proprio mestiere”.

Una storia partita nel cuore di Capolona, in viale Dante, dove il primo “Tucano” era una pizzeria aperta fino a notte fonda, punto di ritrovo non solo per il paese ma anche per chi arrivava dalla città. Più che l’orario, erano l’atmosfera familiare, il senso di amicizia e il piacere dello stare insieme a rendere il locale speciale. Fin da allora, Cesare scelse di investire nella qualità e nell’innovazione, approfondendo la conoscenza sugli impasti e anticipando tempi e tendenze per offrire pizze sempre più leggere e digeribili.

Con il tempo, i figli sono cresciuti, sono arrivate nuove sfide e nuove opportunità, fino al trasferimento nella sede attuale in via Grazia Deledda. Un cambio coraggioso che ha significato spazi più ampi, accoglienza migliorata e un grande giardino esterno, senza mai perdere l’anima autentica di sempre.

Oggi il Tucano è una vera e propria “squadra”, con Anna, anima e cuore del locale, legatissima alle sue radici badiane; con Cesare, custode dell’arte pizzaiola e della cucina, sempre con la sua immancabile “pannuccia” per le mani impolverate di farina. Insieme a loro Samuele e Stefano, che hanno raccolto il testimone familiare con entusiasmo e determinazione.

Fare squadra, scegliere sempre prodotti di alta qualità, trasmettere passione ai propri figli, non scendere a compromessi e seguire con coerenza la strada intrapresa: questa la ricetta vincente di Anna, Cesare, Samuele e Stefano, che con il Tucano da 40 anni raccontano una bellissima storia di famiglia, lavoro e territorio.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli