Monte San Savino, 21 produttori a Gin in porchetta

Gin in Porchetta: a Monte San Savino, l’unico evento che vede come food pairing porchetta e gin
Dopo il successo delle tre edizioni precedenti, Gin in porchetta è giunto alla sua quarta edizione che concilia il food pairing tra porchetta e gin.
L’evento ideato da Stefano Del Pianta (fotografo food freelance ed ideatore\blogger della pagina IG myginexperience dove si recensiscono esclusivamente spirits made in italy con un focus particolare sul gin) e Alessandro Casini (barman e proprietario del locale Verdi Logge Garden Pub a Monte San Savino). Entrambi produttori di gin con i rispettivi brand: Dal Piatto al Bicchiere e Claves.
Si svolgerà in due giornate:
Venerdì 12 Settembre e Sabato 13 Settembre presso i giardini pensili di Monte San Savino dalle ore 19 in poi ci saranno produttori italiani provenienti da tutto lo stivale a deliziarvi con prodotti Premium ed abbinamenti inusuali ad una succulenta porchetta calda affettata al momento. Oltre che degustare, potrete parlare direttamente con loro e scoprire territorialità, passione, botaniche e metodi di lavorazione. Inoltre ci sarà la possibilità di acquisto delle bottiglie presenti all’evento.
Per la 4^ edizione saranno presenti 21 produttori che delizieranno i vostri palati.
Il tutto accompagnato da intrattenimento musicale.
La location.
I giardini pensili si trovano dietro il bellissimo palazzo aristocratico della famiglia dei Del Monte ma oggi di proprietà del Comune. Il giardino è molto sobrio, con piante, un busto raffigura il Sansovino che ne ebbe i natali. Un giardino terrazzato sopra i tetti di Monte San Savino che si affaccia con un panorama fantastico verso la Valdichiana.
L’evento Gin in porchetta è realizzato in collaborazione oltre che con la pagina IG MYGINEXPERIENCE, assieme alla Proloco di monte San Savino e alla Sagra della Porchetta di Monte San Savino.
La Sagra della Porchetta è alla sua 61ª edizione a Monte San Savino (AR).
Specialità dell’Italia centrale, la porchetta raggiunge a Monte San Savino un valore assoluto; è uno dei prodotti tradizionali toscani: quella della porchetta si segnala quale tradizione radicatissima del luogo, avente un profumo particolare, caratteristico e intensissimo, dato dagli aromi di aglio e di finocchio, e dalla speciale carne morbida e ricca di sapore.