Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 21-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Wine & Food

La migliore produzione di sedano nero di Trevi è dell’azienda agricola di Annibale Bartolomei

L’Azienda Agricola di Annibale Bartolomei, situata nella piana di Trevi (PG), facente parte della fascia olivata Assisi-Spoleto e riconosciuta fin dal 2018 come “bene culturale dell’umanità” per la FAO, ha conquistato il primo premio come migliore produzione di sedano nero dell’anno 2025, rispettando in pieno i parametri di valutazione del concorso: dimensione delle piante, conformazione delle coste, imbianchimento e sanità delle piante. La cerimonia di consegna del premio, avvenuta nell’ambito dell’annuale “Sagra del Sedano e della Salsiccia”(18-19 ottobre) è stata fatta sul balcone del palazzo comunale di Trevi dal Sindaco Ferdinando Gemma. Il Sedano Nero di Trevi, riconosciuto dal 2008 Presidio Slow Food, presenta particolari caratteristiche fenotipiche e genetiche, caratteristiche particolari che lo rendono molto apprezzato dai buongustai. La sua tipicità, riscontrata negli anni dal Dipartimento di biologia vegetale e biotecnologiche agroalimentari dell’Università di Perugia, è legata alla qualità e al tipo di coltura in una particolare fascia della piana di Trevi, nella stretta striscia di terra compresa tra la via Flaminia che lambisce il piede del colle di Trevi e il fiume Clitunno. Complessivamente sono circa 200 ettari di terreno coltivato ad ortaggi dei quali appena 2 o 3 ettari destinati oggi al Sedano Nero. Oltre al sedano protagonista della kermesse culinaria la salsiccia cotta su enormi bracieri in Piazza Mazzini, per lo gioia dei palati dei tantissimi turisti arrivati a Trevi, uno dei ‘Borghi più belli d’Italia’.

 

Articoli correlati