Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 10-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Wine & Food

Il Premio Sagra della Porchetta 2025 alla Lady Chef Silvia Regi Baracchi

A Silvia Regi Baracchi, Lady Chef patron de Il Falconiere di Cortona, Ambasciatrice della ‘Cucina Italiana’ nel mondo, il Premio ‘Sagra della Porchetta 2025’ della Pro Loco di Monte San Savino. La cerimonia di consegna del premio è fissata per mercoledì 10 settembre nel giardino pensile del Palazzo comunale di Monte San Savino durante la Cena di gala di apertura della sessantunesima edizione della Sagra della Porchetta. A consegnare l’ambito premio a Silvia Regi Baracchi la Presidente Manola Donnini unitamente ai consiglieri della Pro Loco savinese. Figlia di genitori ristoratori, Silvia è cresciuta a diretto contatto col mondo dell’ospitalità prendendo dalla famiglia la passione per la buona cucina, la sensibilità per le tradizioni e per l’accoglienza. Apre il ristorante Il Falconiere nel 1989 restaurando e trasformando la vecchia Limonaia della villa Baracchi. Nel 1993 insieme al marito Riccardo inaugura le prime nove camere del Relais e in seguito trasforma tutti gli annessi dell’antica proprietà di famiglia per creare quello che oggi è un elegante Wine Resort 5 stelle. Il ristorante è stella Michelin dal 2002, mentre il complesso è entrato a far parte della famiglia Relais & Chateaux. Conta, fra le altre cose, un’azienda vitivinicola di 32 ettari e la Thesan Spa, luogo ideale per riscoprire relax e benessere. Nel territorio in cui è nata e cresciuta, non solo professionalmente, Silvia ha avuto il piacere e l’onore di avere incontri a 4 mani con grandi Chef quali Cannavacciuolo, Paolo Gramaglia, Claudio Sadler, Enrico Derlfingher, Andrea Alfieri, Valeria Piccini, Gianni d’Amato… Cucina e solidarietà sono un altro importante elemento della vita della Lady Chef: partecipa a Cene Galeotte nel Carcere di Volterra, progetto del Ministero della Giustizia in cui Chef e detenuti collaborano dando vita ad un grande evento culinario di solidarietà. Numerose, inoltre, le esperienze culinarie di Silvia nel panorama internazionale, dove ha portato la cucina della Valdichiana nel mondo: Chef in the Sky a Helsinki, Bruxelles e Riga è stata una delle esperienze “più alte” che ha vissuto! Numerose anche le recensioni di famose testate a livello internazionale e nazionale quali Sunday Times, Times Living, Italia a Tavola (nel 2019 trionfa nel Premio Italia a Tavola superando con 32000 preferenze popolari lo Chef Massino Bottura)… La prima esperienza “letteraria” arriva, invece, nel 2016 quando Lady Chef Silvia pubblica a cura di Trenta Editore, “Rosso di gusto, passioni in cucina” un divertente ed ammiccante ricettario legato a sette divertenti storie di amore e passione. Indiscussa regina dei famosi programmi Cooking Under the Tuscan Sun, dal 2003 quando l’amicizia con la famosa scrittrice Frances Mayes, autrice dell’omonimo romanzo, le dà l’idea per nuove e professionali lezioni di cucina dedicate al best seller.