Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 20-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Wine & Food

Cena a Palazzo Tiglio per il Teatro di San Pancrazio

John Werich, proprietario di Palazzo Tiglio a San Pancrazio di Bucine (AR), boutique hotel a conduzione familiare ubicato in un palazzo nobiliare del XVII secolo, accuratamente ristrutturato con sette eleganti camere dotate di tutti i comfort, un premiato ristorante gourmet diretto dall’executive chef Mattia Parlanti, un wine bar, una ‘Bottega’ di eccellenze del territorio, un roseto con cocktail bar e piscina, è il promotore per la nascita di un’associazione culturale senza scopo di lucro al fine restaurare e rendere utilizzabile per concerti e altri eventi il teatro di San Pancrazio, inutilizzato da quasi cinquant’anni, e costruito per la locale Società Filarmonica, associazione musicale fondata nel 1916. “Strutturalmente ancora in buone condizioni e con un nuovo tetto dal 2024, il teatro è di proprietà del circolo ricreativo di San Pancrazio – ricorda John Werich – per realizzare il nostro progetto abbiamo bisogno di fondi e il primo passo è quello di effettuare una valutazione adeguata dei costi necessari per rendere il teatro sicuro e operativo per la prima stagione, prevista per l’estate 2026. L’obiettivo è di svolgere tutti i lavori necessari durante l’inverno e la primavera e poi presentare il primo programma estivo già nel 2026. Per realizzare questo progetto abbiamo però bisogno delle aziende e delle persone che diventino donatore o sponsor.” Nel frattempo, una prima iniziativa finalizzata alla raccolta di fondi per salvare il Teatro filarmonico di San Pancrazio è la ‘Cena con i cuochi di Palazzo Tiglio’ in programma al Circolo Ricreativo di San Pancrazio sabato 6 dicembre. Menu: Crocchette di pane e patate, cotechino, lenticchie al sugo, maionese all’aglio arrosto, Risotto, zucca, tarese del Valdarno, nocciole, gorgonzola, salvia, Guancia di scottona, purè di patate al tartufo, flan di cavolo nero, Brownie al cioccolato, gelato al caramello salato, frutta secca, spuma al caffè. Prezzo: 45€/ a persona incluso Acqua e Vino. Il ricavato della cena sarà interamente destinato alla ristrutturazione del teatro.