Wine & Food
Castiglion Fibocchi ‘Città dell’olio’ celebra la terza Camminata tra gli Olivi
Castiglion Fibocchi – Grande partecipazione ieri a Castiglion Fibocchi per la 3ª Camminata tra gli Olivi, iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, giunta alla sua 9ª edizione nazionale. L’evento, che conferma l’impegno del Comune come “Città dell’Olio” dal 2023, ha unito natura, cultura e tradizione in una giornata dedicata al paesaggio e alla qualità dell’olio extravergine.
Il sindaco Marco Ermini ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’appuntamento, ringraziando l’assessore Ferini per l’eccellente organizzazione. «È stata una bellissima giornata – ha sottolineato – all’insegna della valorizzazione del nostro territorio e della cultura olivicola».
Ermini ha ricordato come l’Associazione Nazionale Città dell’Olio, di cui è stato coordinatore provinciale tra il 2023 e il 2024, persegua l’obiettivo di diffondere la conoscenza dell’olivo e dell’olio extravergine di qualità, tutelando al tempo stesso ambiente, paesaggio e storia olivicola. L’adesione del Comune a queste iniziative rappresenta quindi un segno concreto della volontà di promuovere il patrimonio olivicolo locale e le aziende produttrici di eccellenza.
L’edizione 2025 della Camminata ha offerto ai partecipanti un percorso immerso nel paesaggio castiglionese, tra colline verdi, oliveti, vigneti e storiche leopoldine, con una sosta presso la Tenuta La Pineta, azienda agricola che contribuisce a rendere celebre la bellezza e la qualità dei prodotti del territorio.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla famiglia Scortecci per l’ospitalità e la degustazione dei prodotti aziendali, e alle associazioni locali, tra cui P.A. La Fenice e Neuroblastoma, per la collaborazione e per la merenda finale offerta ai camminatori.
La presenza di numerosi bambini e famiglie ha reso il pomeriggio ancora più gioioso, trasformando la passeggiata in un momento di condivisione e riscoperta di uno stile di vita sano e sostenibile.
L’Amministrazione comunale ha infine ringraziato tutti i partecipanti, rinnovando l’appuntamento alla Camminata tra gli Olivi 2026, con l’augurio di proseguire insieme nella valorizzazione delle ricchezze naturali e culturali del territorio.






