Viaggi e Turismo
Poppi tra i venti comuni candidati a capitale rurale italiana

Il Comune che meglio investe in un turismo dei territori autentico e sostenibile, su questo si basa Capitale Rurale Italiana, un progetto promosso da Feries, società leader in Italia per la ricettività rurale e dei territori, proprietaria dei portali agriturismo.it e casevacanza.it.
Il Comune di Poppi, grazie all’interessamento dell’assessorato al turismo, aveva presentato la sua candidatura e oggi comunica di essere stato inserito tra i 20 comuni italiani in corsa per il titolo.
L’iniziativa ha l’obiettivo di individuare e premiare il Comune italiano che meglio incarna lo spirito e la ricchezza del territorio e dare voce a chi investe in un turismo diffuso, autentico e sostenibile, a chi valorizzare tradizioni, natura e accoglienza.
Il progetto Capitale Rurale Italiana 2025 è aperto a tutti i Comuni con meno di 15.000 abitanti, che promuovono un turismo dei territori autentico e sostenibile, culture e tradizioni locali, agricoltura, artigianato e accoglienza diffusa. Tra tutte le candidature pervenute entro il 7 settembre, il team di esperti di Feries ha selezionato una shortlist di 20 Comuni finalisti.
Adesso tocca alla community dei turisti dei territori a votare e scegliere il vincitore, che verrà annunciato a novembre 2025. Qui si può votare il comune casentinese: https://www.agriturismo.it/it/extra/vota-capitale-rurale-2025
Il comune vincitore del concorso, che nella scorsa e prima edizione è stato Pescasseroli (AQ), otterrà una significativa visibilità a livello nazionale attraverso contenuti dedicati sui portali agriturismo.it e casevacanza.it, oltre che tramite i media partner. Questo riconoscimento aprirà nuove opportunità per lo sviluppo turistico, inclusa la promozione di eventi e attività locali, e favorirà l’arrivo di nuovi visitatori.