Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 10-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lucignano, la promozione della Maggiolata passa da Milano – Foto

Un’occasione per raccontare al pubblico bellezze, curiosità e le diverse sfumature dell’entroterra italiano, dove si trovano gli oltre 270 borghi certificati con il marchio di qualità turistico-ambientale Touring Club Italiano.

A rappresentare la Toscana, la qualificata delegazione lucignanese, sindaco Roberta Casini e assessore Stefano Cresti in testa, alcuni dei componenti il Gruppo Folcloristico e nello stand appositamente allestito, i prodotti enogastronomici di eccellenza in degustazione per un pubblico numeroso e qualificato.

Nello spazio centrale della manifestazione, l’area eventi allestita nel Cortile delle Armi, in scena tutto il bello dell’accoglienza e della scoperta del territorio lucignanese, con uno sguardo all’ormai imminente Maggiolata Lucignanese. Il momento clou nel pomeriggio si sabato, quando tutte le attenzioni sono state rivolte all’esibizione del Gruppo Folcloristico Lucignanese, capace di suscitare ammirazione, curiosità e applausi, con balli, suoni e costumi tradizionali.

Il vice presidente del Comitato Maggiolata Luca Tedeschi: “Sabato 20 maggio apriremo ufficialmente l’edizione della Maggiolata 2023, domenica 21 l’attesa prima uscita dei carri fioriti realizzati dai quattro rioni. Possiamo definire la nostra presenza al Castello Sforzesco di Milano come il lancio nazionale della manifestazione”.

Il sindaco di Lucignano Roberta Casini: “Una bella occasione di promozione del nostro territorio in uno dei luoghi più evocativi e frequentati di Milano quale il Castello Sforzesco. Per Lucignano un’opportunità unica di visibilità e di promozione, con l’invito all’ormai imminente Maggiolata Lucignanese”.

{rwgallery}

Articoli correlati