Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 21-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Viaggi e Turismo

Arezzo, il treno storico in occasione del centenario del Dopolavoro Ferroviario

Il Dopolavoro Ferroviario di Arezzo nasce nel lontano 1925 per la gestione del tempo libero, dello sport, del turismo e della cultura dei dipendenti delle Ferrovie dello Stato, oggi Gruppo FS. Attualmente è costituito da un’Associazione Nazionale, 92 Associazione territoriali, fra queste anche quella di Arezzo. Le attività dell’Associazione sono aperte a tutti i cittadini che desiderano partecipare, ai soci ferrovieri, pensionati FS o frequentatori.

In ogni sede i temi statuari vengono coniugati con le attitudini e gli interessi dei soci che compongono il sodalizio nel territorio, rendendolo quindi quanto mai vario, ricco di proposte e aperto a nuove idee.

Nella sede di Arezzo abbiamo gruppi di passeggiatori, di appassionati di fotografi, calcetto, turismo, ginnastica dolce, ballo per bambini/e e adulti. Il nostro fiore all’occhiello con la partecipazione di centinaia di studenti è il Progetto scuola – ferrovia che mira a trasmettere ai giovani la cultura del treno e del trasporto pubblico.

Quest’anno ricorre quindi il Centenario della nascita e per l’occasione la nostra sezione ha pensato di organizzare un treno storico composto da 3 vetture “Centoporte” trainate da una locomotiva Diesel sulla tratta Arezzo – Stia della linea L.F.I. Le famose vetture “Centoporte” costruite dal 1920 al 1940 con sedili in legno rendono il viaggio una piacevole avventura nel passato: quanti aretini sono andati a Firenze per lavoro o per studio in quelle vetture?

Arrivati a Stia potrete scegliere tra visita al Museo dell’Arte della Lana o al Planetario.

Al termine, pranzo e saluti delle autorità. Ritorno ad Arezzo alle 16.30 da Stia.