Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 19-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sport

Torna la Maratonina Città di Arezzo: tre giorni di sport, solidarietà e partecipazione

AREZZO – Tutto pronto per la 26ª edizione della Maratonina Città di Arezzo, in programma domenica 26 ottobre 2025, uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno.
La manifestazione, organizzata dalla Unione Polisportiva Policiano con il patrocinio di Comune di Arezzo, Regione Toscana, CONI e FIDAL, si conferma una grande festa dello sport, della salute e della solidarietà.

A poco più di una settimana dal via, sono già oltre mille gli atleti iscritti e si prevede una partecipazione straordinaria con corridori provenienti da tutto il mondo: Spagna, Norvegia, Giappone, Etiopia, Kenya, Burundi e molti altri Paesi saranno rappresentati. Un segno dell’attrattiva internazionale che la Maratonina ha ormai conquistato negli anni.

Sport, salute e impegno sociale

La Maratonina Città di Arezzo non è soltanto una competizione agonistica, ma un vero e proprio evento di comunità che unisce sport, solidarietà e inclusione.
Tra le iniziative più significative di questa edizione:

  • “Cuore in corsa”, progetto dedicato alla raccolta fondi per l’acquisto di defibrillatori destinati alle scuole e di materiale didattico.

  • Una conferenza educativa in programma venerdì alle ore 11:00 presso lo stand Sport & Salute, con la partecipazione delle scuole aretine e dei medici neurologi dell’ospedale San Donato, dedicata al tema della Sclerosi Multipla e alla corretta gestione delle patologie neurologiche.

  • In occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, sarà presente uno stand informativo del CALCIT, con il simbolo del Rosa Fucsia, e la Camminata non competitiva sarà simbolicamente legata all’iniziativa: i partecipanti indosseranno un pettorale dedicato al CALCIT.

  • L’evento sarà inoltre valido come Campionato Italiano Medici, in ricordo del dottor Tommaso Amato, e come Campionato Italiano Referee Run, dedicato agli arbitri di calcio.

Tre giorni di eventi e divertimento

La Maratonina sarà il cuore di un fine settimana di festa che coinvolgerà l’intera città, con attività collaterali pensate per tutte le età:

  • Gare di velocità in Corso Italia per bambini dai 6 ai 12 anni (50 metri).

  • Esibizioni di danza a cura del gruppo MSP Arezzo.

  • Stand informativi, musica, animazione e momenti di intrattenimento per famiglie e visitatori.

C’è grande fermento nella nostra associazione – fanno sapere dallo staff della Polisportiva Policiano –. Vogliamo che questa manifestazione sia non solo una gara di alto livello tecnico, ma anche un momento di incontro e di comunità, con uno spirito fortemente sociale e inclusivo. La Maratonina è un simbolo di partecipazione e di orgoglio per l’intera città di Arezzo.”

Con la 26ª edizione, la Maratonina Città di Arezzo si conferma così un appuntamento imperdibile, capace di coniugare sport e solidarietà, e di far correre insieme atleti, famiglie e cittadini sotto lo stesso traguardo: quello della condivisione e dell’impegno civile.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli