Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 29-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arezzo, avviso ai naviganti. Tavernelli, Chierico e Varela: è dominio amaranto a Pontedera

L’Arezzo sbanca il “Mannucci” con una prestazione autoritaria e conquista la seconda vittoria consecutiva in campionato. Primo tempo a tinte amaranto: dopo un paio di occasioni iniziali, Tavernelli apre le marcature all’ 8’ sfruttando un cross di Pattarello, poi Chierico raddoppia al 29’ con un rasoterra preciso sugli sviluppi di un corner. Nel finale di frazione anche un gol annullato a Cianci, concesso e poi tolto dal VAR per un fallo di Mawuli. Nella ripresa gli amaranto restano in dieci per l’espulsione di Chiosa, ma la squadra di Bucchi non perde compattezza e trova in Varela l’arma decisiva: il portoghese spaventa due volte Vannucchi in contropiede e al 43’ firma il 3-0 con una cavalcata di settanta metri, suggellata dal suo classico salto mortale. Al fischio finale è 0-3: successo netto per l’Arezzo, che interrompe il tabù di Pontedera e vola a punteggio pieno dopo due giornate.

🟣 Pontedera-Arezzo 3-0 – Reti: Tavernelli (8′); Chierico (29′); Varela (87′)


🔴 Primo tempo

8’ – ⚽ GOAL AREZZO! Gilli dalle retrovie effettua un lancio millimetrico sulla fascia destra su Pattarello che controlla con il suo educatissimo sinistro e pennella in mezzo un traversone per l’accorrente Tavernelli che insacca in diagonale. Seconda rete in campionato per l’esterno amaranto, dopo quella decisiva contro il Forlì all’esordio, diciottesimo assist in campionato per il 10. Esulta sugli spalti la torcida amaranto.

⏱ 29’ – ⚽ GOAL AREZZO! Alla mezz’ora arriva il raddoppio: schema da calcio d’angolo con Guccione che batte veloce su Renzi che tocca laterale a liberare Chierico che dalla distanza lascia partire un destro chirurgico che s’infila alle spalle di Vannucchi. Anche per Chierico è la seconda rete stagionale dopo quella siglata in Coppa Italia contro il Bra.

📌 36’ – Mawuli recupera palla su Ladinetti, serve in area Cianci che di sinistro batte con freddezza Vannucchi. Dopo la revisione da parte dell’arbitro, la rete viene annullata per fallo di Mawuli su Ladinetti al momento del recupero del pallone.

📌 43 – Arezzo ancora vicino al gol: Tavernelli trova Cianci che lancia Chierico sulla sinistra. Il 24 tenta il tocco, palla di poco fuori.

🔴 Secondo tempo

🔄 Il secondo tempo si apre con due cambi per Menichini: dentro Manfredonia e Ianesi al posto di Milazzo e Tarantino.

🟨 Dopo pochi minuti arriva l’ammonizione a Pattarello per perdita di tempo, che porta a quattro i cartellini gialli della serata.

⏱ 9’ – Si fa vedere il Pontedera, con Bassanini che calcia alto dopo una combinazione su palla ferma rifinita da Ianesi e Corradini.

14’ – Bucchi sostituisce Chierico e Pattarello, entrambi ammoniti, inserendo Iaccarino e Varela.

🟥 15′ – l’Arezzo resta in dieci per l’espulsione di Chiosa, punito con il secondo giallo per un gomito alto su Andolfi. Al 17’ il tecnico amaranto corre ai ripari, togliendo Guccione (anche lui ammonito) per inserire Gigli.

14’ – Nonostante l’inferiorità numerica, è proprio il nuovo entrato Varela a cambiare il volto della gara, creaNDO due ripartenze brucianti che mettono in difficoltà il Pontedera, ma Vannucchi è bravo a respingere prima il tentativo di Cianci e poi il tiro del portoghese.

30’ – nuovi cambi per Bucchi, con Perrotta e Ravasio che prendono il posto di Tavernelli e Cianci.

35′ Il Pontedera si affaccia pericolosamente: Venturi compie una gran parata sul tiro ravvicinato di Perretta.

🟨 39’ – Scintille tra Perrotta e Corradini, entrambi ammoniti dall’arbitro.

43′ –GOAL AREZZO! La partita si chiude definitivamente: Varela approfitta di un errore di Vona in impostazione, ruba palla e si invola per 70 metri, battendo Vannucchi con freddezza: è il suo primo gol in amaranto, festeggiato con il classico salto mortale. Dopo i 5 minuti di recupero concessi dall’arbitro, l’Arezzo può festeggiare una vittoria netta e prestigiosa per 3-0 in un campo storicamente ostico come il “Mannucci”. Bucchi, dopo due giornate, vola a punteggio pieno.


✍️ Pontedera – Arezzo – Formazioni e tabellino

Pontedera: 1 Vannucchi; 21 Perretta, 5 Corradini, 3 Vona, 26 Tempre (27′ st 19 Pretato); 4 Milazzo (1′ st 14 Manfredonia), 10 Ladinetti; 17 Vitali (30′ st 25 Nabian), 9 Tarantino (1′ st 11 Ianesi), 24 Bassanini (23′ st 16 Polizzi); 29 Andolfi.

A disposizione: 12 Raffi, 30 Strada, 6 Gueye, 13 Scaccabarozzi, 18 Paolieri, 20 Pietrelli, 27 Coviello, 32 Beghetto.

Allenatore: Leonardo Menichini.

Arezzo: 22 Venturi; 6 Renzi, 13 Gilli, 19 Chiosa, 37 Righetti; 8 Mawuli, 7 Guccione (17′ st 15 Gigli), 24 Chierico (14′ st 78 Iaccarino); 10 Pattarello (14′ st 11 Varela), 71 Cianci (30′ st 91 Ravasio), 21 Tavernelli (30′ st 45 Perrotta).

A disposizione: 1 Trombini, 12 Galli, 3 Tito, 14 Meli, 23 Arena, 26 De Col, 77 Dell’Aquila, 83 Ferrara.

Allenatore: Cristian Bucchi.

Arbitro: Francesco Burlando di Genova (Alessandro Ceci di Frosinone – Massimiliano Cirillo di Roma). Quarto ufficiale: Edoardo Gianquinto di Parma. Operatore FVS: Carmine De Vito di Napoli.

Note: spettatori presenti 1.200 circa.

Espulso Chiosa al 15′ st per somma di ammonizioni.

Ammoniti: pt 13′ Guccione, 25′ Chierico, 31′ Ladinetti, 45′ Chiosa; st 4′ Pattarello, 19′ Vona, 26′ Manfredonia, 39′ Perrotta e Corradini. Angoli: 2-4. Recupero tempi: 4′ e 5′

Reti: pt 8′ Tavernelli, 29′ Chierico; st 43′ Varela

Bucchi non cambia molto rispetto all’esordio vittorioso contro il Forlì. Due sole novità: Cianci al posto di Ravasio e Guccione al posto di Iaccarino. Confermati Venturi in porta e Mawuli in mezzo con il rientrante Filippo Guccione che ha scontato il turno di squalifica. Pattarello e Tavernelli agiranno a supporto di Cianci punta centrale.

Trasferta insidiosa per l’Arezzo, di scena questa sera (calcio d’inizio ore 21) sul sintetico del “Mannucci” contro un Pontedera ferito dalle ultime delusioni – eliminazione in Coppa Italia ai rigori con il Perugia e sconfitta all’esordio a Sassari. Per gli amaranto, però, non ci sono alternative: la squadra è stata costruita per inseguire la promozione in Serie B e ogni partita va affrontata con l’obbligo dei tre punti.

Il Pontedera, rinnovato dal mercato e ancora a secco di gol, resta comunque avversario ostico, ben organizzato da un tecnico esperto come Leonardo Menichini. Lo conferma la tradizione: in 21 precedenti al “Mannucci” l’Arezzo ha vinto appena due volte, nel 1997 e un anno fa, il 21 settembre 2024, con rete decisiva di Ogunseye, con un bilancio complessivo di 7 pareggi e 12 sconfitte.

In totale le due squadre si sono incrociate 41 volte, con bilancio che pende in favore dei pisani: 18 vittorie contro 12 dell’Arezzo e 11 pari. 

Gli amaranto arrivano all’appuntamento dopo due risultati utili: il successo in Coppa contro il Bra (2-1) e i tre punti conquistati in campionato contro il Forlì (1-0). Prestazioni non impeccabili, con qualche rischio concesso, ma comunque efficaci per iniziare la stagione col piede giusto.

Settore ospiti esaurito, tanto che si può parlare di autentico ‘esodo’ amaranto: in 600 sono stasera al seguito del Cavallino.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli