Arezzo, debutto con vittoria. Tavernelli stende il Forlì a inizio ripresa

Dopo le vittorie in Coppa Italia – l’Arezzo 2-1 sul Bra, il Forlì corsaro a Verona contro la Virtus con un 2-3 spettacolare – stasera al “Città di Arezzo” le due squadre si ritrovano per il debutto in campionato, primo turno di una stagione che si preannuncia equilibrata e ricca di contendenti.
Gli amaranto, inseriti a pieno titolo tra le favorite del girone, devono però rinunciare a tre pedine importanti: Guccione e Cianci, squalificati, e Dezi, fermo ai box per infortunio. Nonostante le assenze, la squadra di Bucchi si presenta con grandi ambizioni e con la voglia di partire subito con il piede giusto.
Il Forlì di mister Alessandro Miramari, reduce dalla promozione e da una brillante prova in Coppa, arriva ad Arezzo con fiducia ma anche con la consapevolezza di dover completare ancora qualcosa sul mercato. I ‘Galletti’ dovranno fare a meno di De Risio, per il resto Miramari, che alla vigilia ha indicato l’Arezzo tra le candidate alla vittoria del torneo “e in più giocheranno di fronte al loro pubblico“, potrà schierare la migliore formazione possibile, con Saporetti e Farinelli sugli esterni e Petrelli al centro dell’attacco.
Alla vigilia Bucchi ha cercato di trasmettere entusiasmo e di caricare l’ambiente, pur riconoscendo le difficoltà:
«Il Forlì è una squadra frizzante, con l’entusiasmo della neopromossa e un’identità precisa, frutto della continuità con la scorsa stagione. Sarà una gara difficile, come tutte quelle che ci aspettano. Quest’anno le neopromosse sono di grande valore, lo abbiamo visto anche contro il Bra. Per noi sarà una stagione complessa, ma vogliamo viverla al meglio insieme ai nostri tifosi, che possono essere ancora una volta un’arma decisiva».
I precedenti
L’ultimo incrocio tra le due formazioni risale alla C2 del 1996-97, nella panchina amaranto sedeva Serse Cosmi: al Comunale vinse l’Arezzo 1-0, gol di Bruni. Nel complesso amaranto e biancorossi si sono incrociati 20 volte, con un bilancio che pende in favore del Cavallino, con 7 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte. Ad Arezzo, su 10 gare disputate, gli amaranto ne hanno vinte 6, 2 pareggiate e 2 sconfitte.