Scalata al Castello: sport, spettacolo e grandi campioni nel cuore di Arezzo

Cresce l’attesa per la 52ª edizione della Scalata al Castello, in programma mercoledì 27 agosto 2025 tra le vie del centro storico di Arezzo. A poco più di una settimana dal via, l’Unione Polisportiva Policiano è al lavoro senza sosta: ogni dettaglio tecnico, logistico e promozionale è curato nei minimi particolari per garantire uno spettacolo all’altezza della lunga tradizione della manifestazione, considerata la più antica gara internazionale di podismo della provincia e tra le più prestigiose a livello nazionale. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune e della Provincia di Arezzo, della Regione Toscana e della FIDAL.
Il cast degli atleti è di altissimo livello.
Tra gli uomini spicca Johannes Chiappinelli, carabiniere azzurro e primatista italiano di maratona, che utilizzerà la Scalata come tappa di preparazione ai prossimi Mondiali di Tokyo. Con lui gli italiani Ouhda Ahmed e Stefano Massimi, pronti a dare battaglia ai fortissimi atleti africani: il keniano Towet (27’42” sui 10.000 metri), i burundiani Sindayikengera (13’01” sui 5.000) e Intunzinzi (28’38” sui 10.000), oltre al keniano Kenduiwo, vincitore della Maratonina Città di Arezzo 2024.
In campo femminile i riflettori saranno puntati su Sofia Yaremchuk (G.S. Esercito), primatista italiana di maratona, affiancata dalla campionessa italiana dei 10 km 2024 Valentina Gemetto e dalla giovane promessa azzurra Settino, sesta agli ultimi Europei nei 5.000 metri. Tra le avversarie più temibili spiccano le burundiane Niyomaoro (15’06 sui 5.000) e Nimbona, oltre alla spagnola Reimondo.
Il percorso, interamente cittadino, regalerà al pubblico un colpo d’occhio unico, snodandosi tra le vie più suggestive del centro storico: Via Crispi – Via Roma – Piazza Guido Monaco – Via Garibaldi – Piazza Sant’Agostino – Via Margaritone.
La gara femminile prevede 6 giri del circuito
La gara maschile 12 giri
Prima della prova internazionale spazio anche alle competizioni amatoriali, disputate sul tracciato che lo scorso ottobre ha ospitato i Campionati Italiani, e alle gare giovanili, pensate per valorizzare i talenti emergenti dell’atletica.
La Scalata al Castello 2025 non sarà soltanto sport, ma anche intrattenimento e spettacolo. Oltre alle sfide agonistiche, il programma prevede momenti di musica, danza e animazione a cura del Movimento Sportivo Popolare di Arezzo, trasformando l’evento in una vera festa collettiva.
Come sempre, il pubblico sarà protagonista: il calore e l’entusiasmo degli aretini renderanno ancora più speciale l’atmosfera di una serata che promette emozioni, spettacolo e grande partecipazione popolare.
Nella foto: il vincitore dell’edizione 2024 Kimutai