Oro e Argento per le squadre maschili e femminili di pallamano dell’I.C. Cesalpino

La pallamano è senza dubbio il più veloce gioco di squadra con la palla ed anche il più atletico degli sport di squadra.
Nonostante non riesca a trovare grande spazio nei network televisivi, è il secondo sport maschile giocato al mondo, dopo il calcio, e primo tra gli sport di squadra femminili.
Questa mattina presso l’I.C. G. Vasari di Arezzo si è tenuta l’annuale competizione scolastica di pallamano alle cui semifinale hanno partecipato 8 squadre in rappresentanza degli istituti aretini.
Sia la squadra maschile che quella femminile dell’I.C. Cesalpino hanno raggiunto brillantemente le finali.
Successo per la squadra maschile composta da Giuseppe C., Federico C., Daniel C., Edoardo C., Tancredi Lapo D., Tommaso D.I., Achille L., Saverio Pietro M. e Matias P. che allenati dalle prof.sse Vellutini e Chiarini hanno disputato un match tiratissimo contro la squadra dell’I.C Margaritone vincendo la medaglia d’oro dopo i tempi supplementari con il punteggio di 21 a 20.
Secondo posto per la squadra femminile composta da Aurora B., Elisa C., Jasmin D., Anida G., Anna G., Adele L., Gaia T., Viola V. e Aurora C. che sempre allenate dalle bravissime prof.sse Vellutini e Chiarini hanno ceduto soltanto sul finale sempre all’I.C. Margaritone conquistando una splendida medaglia d’argento.
“La pallamano, infatti, è uno sport di squadra che promuove lo sviluppo di abilità motorie, la coordinazione, la velocità, la forza e l’agilità, oltre a contribuire al benessere psicologico e alla socializzazione” sottolinea la prof.ssa Cristina Vellutini.
“Uno sport che insegna ai ragazzi il valore della collaborazione, della comunicazione e della resilienza, qualità fondamentali non solo in ambito sportivo, ma anche in altri contesti come lo studio” interviene la prof.ssa Rossana Chiarini.
“All’I.C: Cesalpino amiamo gli sport di squadra, incoraggiamo l’attività fisica e la pratica di un’alimentazione equilibrata con l’obiettivo di contribuire al miglioramento generale della salute dei nostri studenti” conclude la Dirigente Scolastica Sandra Guidelli.