Sport
Orgoglio Amaranto ospita l’assemblea nazionale di Supporters in Campo

Due giorni per il futuro della partecipazione dei tifosi nelle società di calcio. Arezzo ospita per la prima volta l’assemblea nazionale di Supporters in Campo, l’associazione che riunisce oltre 40 realtà locali dislocate in varie città italiane che hanno come base comune quella della partecipazione popolare dei tifosi nelle squadre di calcio. Orgoglio Amaranto è da tempo associato a SinC e con esso porta avanti una proficua collaborazione che quest’anno, nel 15esimo compleanno di OA, sfocia nell’ospitare ad Arezzo l’assemblea nazionale annuale. Il tema posto al centro della due giorni tratta di “Calcio, tifosi e cittadinanza attiva” e si snoda tra sabato 25 ottobre e domenica 26.
“L’incontro annuale del network di SinC ha sempre una duplice valenza – spiega il presidente di Supporters in Campo Stefano Pagnozzi – da un lato è l’occasione di realizzare degli approfondimenti sul tema della partecipazione attiva dei tifosi, coinvolgendo le realtà della nostra rete che più si sono distinte nel corso dell’anno, e dall’altro è anche un momento di celebrazione della realtà che ci ospita. Porteremo qualche spunto e suggerimento e permetteremo a molti del network di conoscere una realtà che nei suoi 15 anni di attività ha saputo giocare un ruolo fondamentale per la SS Arezzo, divenendo un punto saldo della nostra rete. In tanti nel loro percorso guardano a Orgoglio Amaranto con molto interesse e ne traggono spunti per costruire la loro strada. Sarà un weekend di condivisione, approfondimento e partecipazione, l’essenza della nostra rete.”
L’evento è organizzato in panel che avranno il via alle 16,30 di sabato pomeriggio, subito dopo il termine della partita tra Ternana e Arezzo, con i saluti istituzionali dell’assessore allo sport del Comune di Arezzo Federico Scapecchi e dei presidenti di Orgoglio Amaranto, Daniele Farsetti e di SinC Stefano Pagnozzi.
Subito dopo si terrà il primo incontro moderato dal sociologo, consigliere di SinC Pippo Russo, su “Club sportivi, gli ultimi centri di aggregazione”, con Simone Bernini (Siena), Daniele Farsetti (OA) e in collegamento Antonino Indaimo (Messina). A Seguire Fabio Guarini (SinC e Aps Taras) modera l’incontro “Dall’esperienza di Orgoglio Amaranto ai modelli europei” con Massimiliano Armenante (SinC e Sogno Cavese), Enrica Cherici (OA), Stefano Pagnozzi (presidente SinC) e Philip Joe Sassoon (St. Ambroeus – Milano).
Il terzo panel moderato dal presidente di Supporters in Campo tratta del “Ruolo dello Slo, potenzialità e criticità” con la partecipazione di Duccio Borselli, Slo S.S. Arezzo, Riccardo Bertolin, ex Slo AS Roma, Eleonora Mucciarelli, ex Slo Empoli FC, responsabile Area Eventi FISSC, Cosimo Dolente, ex consigliere SinC e Aps Taras 706 a.C.
Infine il panel su “Lo stadio come bene comune” con l’intervento di Carlo Antonio Fayer, architetto restyling stadio Città di Arezzo, Daniele Farsetti, presidente Orgoglio Amaranto, Emanuele Rigato, presidente APS L’Unionista – Venezia, Fabio Guarini, consigliere SinC e Aps Taras 706 a.C. Modera Stefano Pagnozzi, presidente SinC.
“Per il direttivo di Orgoglio Amaranto – dichiara il presidente Daniele Farsetti – è un onore ospitare questo evento che permette di confrontarci con molte realtà nate con la stessa nostra mission. Buone pratiche e modelli da portare avanti, battaglie su cui fare fronte comune e sensibilizzazione degli sportivi, delle istituzioni e delle stesse proprietà delle società di calcio, sono tra gli obiettivi della rete costruita da Supporters In Campo e quindi anche di Orgoglio Amaranto che ne fa parte convintamente.”
Nella giornata di domenica 26 ottobre, alle 9:30 si terrà l’Assemblea Annuale di Supporters in Campo che prevede un momento di confronto e il rinnovo delle cariche elettive dell’associazione. Alle 11,30 seguirà una camminata in centro storico accompagnando così gli ospiti delle varie associazioni a visitare la città insieme ai volontari di Orgoglio Amaranto.