Sport
Nasce a Montevarchi il Centro Espositivo permanente della storia sportiva cittadina
La città di Montevarchi avrà il suo Centro espositivo permanente dedicato alla storia sportiva, un luogo che partirà dal calcio e dal ciclismo, ma anche spazio di promozione dei valori dello sport e del fair play. È stato siglato l’accordo tra il Comune di Montevarchi e l’Associazione Memoria Rossoblù per la gestione, in comodato d’uso gratuito, dell’immobile di via Roma già acquistato dall’Amministrazione comunale, con finalità istituzionali, per un valore di circa 73 mila euro.
Il risultato che è frutto di un percorso trasparente, avviato con un bando ad evidenza pubblica lo scorso settembre, per arrivare al 6 novembre con l’aggiudicazione all’Associazione Memoria Rossoblù. L’immobile sarà gestito per 10 anni e al suo interno verrà raccolto il grande patrimonio di cimeli sportivi, con la possibilità anche di realizzare un punto di ristoro.
Il progetto è stato presentato ufficialmente dal Sindaco Silvia Chiassai Martini, dal Presidente della Memoria Rossoblù Aldo Ferrucci e dal Presidente dell’Associazione Club Sportivo Aquila 1902 Montevarchi – Sezione ciclistica, Alberto Caponi.
“Questa è stata una richiesta di alcuni anni fa del Presidente fondatore di Memoria Rossoblù, Riccardo Rossi, che ci prospettò l’importanza di esporre la nostra storia calcistica, i colori rossoblù, per rafforzare il senso di appartenenza e creare un luogo di aggregazione e convivialità, di cui la nostra comunità ha bisogno – afferma il Sindaco – L’Amministrazione ha raccolto questo stimolo e ha acquistato un immobile in pieno centro storico, per avere un luogo di ritrovo e memoria nel cuore della città. Non ci siamo fermati al calcio, abbiamo coinvolto anche il mondo del ciclismo, dell’Aquila 1902, mantenendo uniti i colori nelle due discipline, anche nel ricordo del grande Gastone Brilli Peri. Sarà finalmente possibile vedere raccolti i cimeli del calcio e del ciclismo montevarchino e, se le associazioni lo vorranno, creare anche un punto di ristoro dove i cittadini possano incontrarsi”
“Ringraziamo l’Amministrazione comunale per aver messo a disposizione questo spazio – prosegue Aldo Ferrucci – Abbiamo partecipato al bando pubblico e nei prossimi mesi provvederemo all’allestimento, condividendo il progetto con il Comune e inserendo al suo interno testimonianze e cimeli. Prima di partecipare la bando pubblico, avevamo raccolto fondi tra soci e sportivi montevarchini per l’acquisto di una sede che avremmo chiamato ‘Idea Centro’, ma ora destineremo queste risorse all’allestimento del nuovo spazio espositivo, informando i soci in assemblea. Siamo molto contenti e speriamo che nei primi mesi del 2026 l’allestimento possa essere completato”.
“Sarà una realtà importante per la storia di Montevarchi – aggiunge il Presidente della sezione ciclistica, Alberto Caponi – e noi contribuiremo con il nostro materiale, che negli anni abbiamo raccolto e che ora vogliamo restituire alla città”.





