Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 25-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Accademia Karate Arezzo al “Gorilla Camp” dell’olimpionico Luigi Busà

Ventitré atleti della società aretina hanno vissuto uno stage a Riccione all’insegna di sport, formazione e valori. Il gruppo dell’AKA ha goduto dell’opportunità di allenarsi insieme all’unico campione olimpico italiano di karate.

AREZZO – Sport e formazione, passione e valori: l’AKA – Accademia Karate Arezzo protagonista al “Gorilla Camp”. Ventitré giovani atleti della società aretina hanno partecipato alla prima edizione dello stage organizzato a Riccione dal campione olimpico Luigi Busà dove, accompagnati dai Maestri Enzo Bertocci e Roberto Petrini, hanno vissuto una settimana intensiva di allenamenti e di esperienze a confronto con alcuni dei massimi esponenti internazionali del karate. Il gruppo dell’AKA, completato dal collaboratore tecnico e ufficiale di gara Andrea De Coro, ha acquisito motivazioni e consapevolezze utili per il proseguo della stagione in un contesto di assoluto rilievo dove la preparazione tecnica è stata abbinata alla crescita personale, alla condivisione di una passione, alla creazione di nuove amicizie e al consolidamento del senso di squadra.

Il promotore del “Gorilla Camp” è stato lo stesso Busà che, dopo aver festeggiato due titoli mondiali e cinque titoli europei, ha scritto la storia dello sport tricolore alle Olimpiadi di Tokyo 2020 con la vittoria della prima e unica medaglia d’oro dell’Italia nel karate. Questo atleta, oggi tecnico e collaboratore del Gruppo Sportivo Carabinieri nel karate, ha da sempre rivolto una particolare attenzione anche alla formazione delle giovani generazioni con un costante impegno che ha trovato ora espressione nell’ideazione e nella direzione di questo nuovo campus insieme alla sorella Lorena (pluricampionessa italiana e vincitrice di tre medaglie anche con la nazionale). Il campus ha permesso ai ragazzi dell’AKA di misurarsi sul tatami con questi due allenatori, ricevendo consigli e indicazioni tecniche importanti per la loro crescita sportiva, inoltre ad arricchire l’esperienza è stata la presenza del campione del mondo in carica nei -75kg, l’egiziano Abdalla Abdelaziz, che ha fatto tappa in Italia per la prima volta per contribuire al “Gorilla Camp”. L’organizzazione della trasferta dell’AKA è stata possibile in virtù del sostegno dei partner della società ArezzoRecupera di Alessandro Nicchi, DLP Termoidraulica di Rossano Dini, Clean Tech Studio di Cesare Moretti e Panificio Fratelli Pierozzi. «I nostri ragazzi hanno goduto di un’occasione unica per apprendere dai migliori al mondo – commenta il Maestro Enzo Bertocci. – La perfetta organizzazione dell’evento ha permesso di vivere cinque intense giornate di allenamenti in un clima di amicizia, condivisione e rispetto, con i grandi campioni presenti che si sono distinti per la disponibilità, per la generosità e per l’umiltà posti al servizio dei nostri atleti per favorirne una formazione tecnica e caratteriale. Accanto alla fatica, non è mancato lo svago con una giornata dedicata al divertimento a Mirabilandia per rafforzare lo spirito di squadra e la voglia di stare insieme. Il bilancio della trasferta è estremamente positivo: l’esperienza ha lasciato il segno e, di conseguenza, la AKA sarà sempre presente ogni volta che Busà, con la sua passione autentica e il suo approccio genuino, deciderà di organizzare nuovi eventi».