L’Intrepida di Anghiari, tre giorni di iniziative con la campionessa Fabiana Luperini Ar24Tv

Nata a Pontedera il 14 gennaio 1974 e soprannominata “Pantanina” per la sua straordinaria abilità di scalatrice, è stata una delle “stelle più luminose” nella storia del ciclismo al femminile. Fabiana sarà ad Anghiari già nella giornata di sabato 20 ottobre e la domenica pedalerà accanto a tutti gli “intrepidi” nella cicloturistica su biciclette d’epoca organizzata come sempre dal GS Fratres Dynamis Bike (ad oggi gli iscritti sono più di 750, ma è importante sottolineare che ci si può iscrivere nel sito fino a venerdì e “di persona” ad Anghiari nella giornata di sabato).
Fabiana Luperini è passata nella categoria Elite nel 1993 e nella sua formidabile carriera ha vinto tantissimo. Tra i suoi numeri da record spiccano i 5 successi al Giro d’Italia femminile (4 di fila dal 1995 al 1998 e poi il quinto nel 2008 a dieci anni di distanza dal precedente) e le 3 affermazioni consecutive alla Grande Boucle Tour de France (dal 1995 al 1997).
Nessuna nelle corse a tappe più importanti al mondo può vantare tutti questi trionfi. Al Giro ha ottenuto anche il 2° posto del 2004, figura ancora oggi come l’ultima italiana capace di iscrivere il suo nome nell’albo d’oro, è la 3° per il numero di successi di tappa (15) e la leader assoluta per quello che concerne i Gran Premi della Montagna (5 acuti nella graduatoria finale). Nel suo palmares anche 4 titoli italiani su strada (1996, 2004, 2006 e 2008), 4 Giro del Trentino (1995, 1996, 1999, 2002), 2 Freccia Vallone (1998, 2001), 1 Coppa del Mondo de Montreal (2007) 3 1 Gp de Plouay (2008).
La Luperini ha lasciato un segno indelebile nella storia del ciclismo femminile non solo per i trionfi ottenuti, ma anche per il suo modo di dare spettacolo sulle salite più dure del mondo. Una scalatrice formidabile, una campionessa rimasta nel cuore di tutti gli appassionati che ha permesso al ciclismo femminile di farsi conoscere al grande pubblico.
“Sarà un grande onore averla ai nastri di partenza de L’Intrepida 2018 e sarà un piacere ripercorrere con lei, già dalla giornata precedente, i momenti più belli della sua straordinaria carriera” si legge in una nota degli organizzatori
https://www.youtube.com/watch?v=XTQfIp2lxkE&t=4s
Il programma
Venerdì in Teatro la serata “Aspettando L’Intrepida” (assieme agli ex professionisti Gianbattista “Gibì” Baronchelli e Claudio “El Diablo” Chiappucci e alla “madrina de L’Intrepida 2018 Norma Gimondi).
Sabato la ciclo-gastronomica, i mercatini d’epoca, la musica itinerante dei Papillon Vintage Band, l’iniziativa per i più piccoli “La Bici mi racconta..”, la mostra di bici d’epoca di Gabrio Spapperi, il percorso dedicato alle tradizioni di una volta, le visite nel centro di Anghiari e all’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, la presentazione del libro di Stefano Pivato “Sia lodato Bartali” e la cena al Castello di Sorci (con gli stornelli della Compagnia dei Ricomposti).
La domenica poi il momento clou con la partenza de L’Intrepida alle 8:45 da Piazza Baldaccio e con i 3 percorsi: corto da 42 km, lungo da 85 km ed intrepido da 120. Gustosi come ogni anno i punti di ristoro che verranno predisposti negli scorci più affascinanti della Valtiberina: Chiesa di Micciano, Ponte alla Piera, Castello di Galbino, Castello di Sorci, Felcino Nero, Cagnano, Lipiano e Citerna. A fine pedalata il pasta party.