Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 04-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sport

Entra Varela e la decide: l’Arezzo passa a Rimini e resta capolista

Non è la migliore versione dell’Arezzo: gara sporca, poche idee e tanto sacrificio. Ma gli amaranto stringono i denti, colpiscono al momento giusto e tornano da Rimini con tre punti pesantissimi. E’ Bucchi a centrare la mossa giusta: toglie l’unica punta Cianci, chiama Momo Djamanca Varela che si conferma ancora decisivo dalla panchina. È una vittoria di pragmatismo più che di bel gioco, che consente alla squadra di Bucchi di restare al comando della classifica e racconta la maturità di un gruppo capace di vincere anche quando non brilla. Peccato per il rosso a Pattarello a gara finita.

Rimini-Arezzo 0-1 ⚽️ Rete: Varela (24′ s.t.)

Primo Tempo

Primo tempo equilibrato tra Rimini e Arezzo, caratterizzato da tanto agonismo, ma anche scarsa precisione nei passaggi e pochi sussulti. L’occasione migliore capita a Chierico che al 28′ colpisce il palo. Poco dopo lo stesso numero 24 resta a terra contrato duro da Asmussen (ammonito dopo revisione FVS). Si teme il peggio, ma il giocatore amaranto rientra regolarmente in campo. Per il Rimini, si segnalano un paio di colpi di testa di D’Agostini e uno del bomber amaranto Cianci deviato in corner da Vitali. Risultato inchiodato sullo 0-0.

L’avvio è di studio. All’11’ Guccione prova la conclusione dai trenta metri: il destro sorvola ampiamente la traversa. Al 20’ l’Arezzo crea la prima vera occasione: Guccione sfonda a destra e pennella sul secondo palo per Pattarello, che si coordina al volo di destro da pochi passi ma alza.

Il Rimini risponde al 25’: Piccoli crossa dalla sinistra, D’Agostini stacca libero in area ma il colpo di testa è centrale e Venturi blocca.

🪵 28’ Legno! L’Arezzo sfiora il vantaggio: su un errore in impostazione di Vitali, Pattarello recupera e serve Chierico, che calcia di sinistro dal limite; il pallone sbatte sul palo alla destra del portiere biancorosso.

🖥️🔎 🟨 Al 31’ paura per Chierico che resta a terra per un problema al ginocchio destro dopo una tacchettata di Asmussen: entrano i sanitari. Bucchi chiede la revisione al monitor: l’arbitro visiona l’episodio e ammonisce il centrocampista del Rimini. Al 36’ Chierico rientra in campo e riprende a giocare, sembra potercela fare a continuare.

Al 39’ è ancora D’Agostini a colpire di testa, ma la conclusione è centrale e Venturi para senza affanni. Al 42’ l’Arezzo crea un’altra chance su palla inattiva: corner di Tavernelli, incornata di Cianci e intervento risolutivo in tuffo di Vitali che devia nuovamente in angolo.

🕘 L’arbitro concede due minuti di recupero e il primo tempo si chiude sullo 0-0.

Secondo Tempo

La ripresa si apre senza cambi per Bucchi, mentre D’Alesio interviene subito: fuori l’ammonito Asmussen, dentro Leoncini. Al 7’ Perrotta si prende la scena dalla distanza: sinistro potente ma centrale, Vitali blocca in due tempi. Al 13’ gli amaranto creano pericolo da corner: la parabola di Guccione è invitante, Mawuli arriva di testa ma non si coordina e la palla esce.

La partita non si sblocca e Bucchi decide di dare la svolta al 17′ con l’ingresso di Varela per Cianci. Dopo appena trenta secondi il portoghese si inventa una palla-gol con doppio dribbling al limite e destro secco dai sedici metri, Vitali respinge.

⚽️ Al 24’ Varela s’invola e serve Pattarello; Vitali respinge, la sfera rimbalza su Tavernelli che calcia, sulla carambola Varela controlla e insacca: 0-1. Per il numero 11 è il terzo gol stagionale, ancora una volta da subentrato.

Al 32’ Chiosa prende il giallo per un gomito alto su D’Agostini, un minuto dopo Mawuli rientra provvidenziale e toglie il tiro a D’Agostini, pronto a calciare nell’area piccola.

Al 34’ escono Perrotta, Mawuli e Chierico, entrano Gigli, Iaccarino e Meli.

Al 39’ Iaccarino, direttamente dalla bandierina, sorprende Vitali e colpisce la traversa.

🏁 Finale. Concessi quattro minuti di recupero, l’Arezzo gestisce con ordine e porta a casa l’1-0 e mantiene il vertice della classifica.

🟥 Finale agitato: al termine battibecco tra calciatori, l’arbitro sventola il rosso a Pattarello che salterà la prossima.

Formazioni e tabellino

Rimini: 1 Vitali; 98 Lepri, 4 Bellodi, 28 Longobardi; 66 Boli (41′ st 70 Rubino), 41 Asmussen (1′ st 80 Leoncini), 30 De Vitis (29′ st 5 Fiorini), 8 Piccoli (41′ st 2 Moray), 54 Falasco (29′ st 26 Bassoli); 7 Capac, 10 D’Agostini.

A disposizione: 22 Pirini, 89 Gagliano, 16 Camiciottoli, 20 Fabbri, 37 Petta, 77 Madonna.

Allenatore: Filippo D’Alesio.

Arezzo: 22 Venturi; 45 Perrotta (34′ st 15 Gigli), 13 Gilli, 19 Chiosa, 37 Righetti; 8 Mawuli (34′ st 14 Meli), 7 Guccione, 24 Chierico (34′ st 78 Iaccarino); 10 Pattarello, 71 Cianci (17′ st 11 Varela), 21 Tavernelli.

A disposizione: 1 Trombini, 12 Galli, 3 Tito, 77 Dell’Aquila, 91 Ravasio.

Allenatore: Cristian Bucchi.

Arbitro: Abdoulaye Diop di Treviglio (Alessandro Ceci di Frosinone – Pasquale Gatto di Lamezia Terme). Quarto ufficiale: Leonardo Leorsini di Terni. Operatore Fvs: Nidaa Hader di Ravenna.

Note: espulso Pattarello dopo il fischio finale. Ammoniti: pt 32′ Asmussen; st 32′ Chiosa, 37′ Lepri. Angoli: 3-8. Recupero tempi: 2′ e 4′

Spettatori presenti: 1.500 circa, di cui 331 amaranto

Rete: st 24′ Varela

Cristian Bucchi è costretto a fare i conti con alcuni forfait. Tra i pali spazio ancora a Venturi, preferito a Trombini. In difesa il tecnico amaranto lancia dal primo minuto Perrotta, che debutta da titolare sulla fascia destra. A centrocampo Renzi fermato da un risentimento muscolare, spazio a Mawuli, Guccione e Chierico, mentre in avanti confermata la fiducia a Cianci come punta centrale, sostenuto da Pattarello e Tavernelli. Il Rimini presenta in avanti Capac e D’Agostini. Si gioca di fronte a circa 1.500 tifosi, di cui 331 provenienti da Arezzo.

L’Arezzo torna in campo questa sera alle 20.30 allo stadio “Romeo Neri” di Rimini per l’ottava giornata del campionato di Lega Pro. Una sfida importante per gli amaranto, che arrivano da capolista con 18 punti (frutto di 6 vittorie e una sconfitta) in coabitazione col Ravenna (in campo domenica in trasferta contro la Juventus Next Gen) e con l’Ascoli che tallona a un punto impegnato in casa col Bra. L’Arezzo ha la precisa volontà di proseguire la striscia di risultati positivi dopo i successi con Pianese e Carpi.

La trasferta odierna è riservata esclusivamente a chi ha sottoscritto la Tessera del Tifoso “Cuore Amaranto”, come stabilito dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: saranno circa 350 i tifosi a sostenere il Cavallino, (per l’esattezza 331, tanti sono i biglietti venduti in città per la trasferta in Riviera).

Precedenti

Il Rimini occupa l’ultimo posto della classifica a causa degli 11 punti di penalizzazione per violazioni amministrative, ma ha già ridotto il distacco (-4) e appare in crescita dopo il successo per 2-1 a Pineto. Nei 19 precedenti al “Romeo Neri” il bilancio sorride ai padroni di casa: 7 vittorie, 8 pareggi e 4 successi amaranto, l’ultimo proprio lo scorso anno, firmato Tavernelli e Ravasio, in una partita giocata nella nebbia. Complessivamente, le due squadre si sono confrontate 38 volte: in 18 occasioni gli amaranto hanno avuto la meglio, 12 sono i pareggi, 8 le vittorie del Rimini.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli