Sport
Calcio giovanile, il punto sulle formazioni amaranto
Un fine settimana intenso e ricco di spunti per le formazioni giovanili dell’Arezzo, impegnate in una serie di sfide che hanno messo in evidenza carattere, qualità e margini di crescita. Tra conferme e prove di maturità, il bilancio complessivo racconta di prestazioni generose, risultati alterni e segnali incoraggianti in vista dei prossimi impegni. La Primavera di mister Bricca cede di misura al Catania al termine di una gara equilibrata e combattuta, mentre l’Under 17 e l’Under 15 si arrendono all’Albinoleffe, squadra solida e ben strutturata che ha saputo sfruttare la propria superiorità fisica. Brilla invece l’Under 16, protagonista di una vittoria netta sul campo del San Marino, con una prestazione autorevole e convincente. Successi anche per Under 14 e Under 13, entrambe vittoriose contro il Livorno in due derby toscani dal sapore speciale. Un weekend che conferma la bontà del lavoro svolto dallo staff tecnico e la crescita costante dei giovani amaranto, chiamati ora a consolidare quanto di buono mostrato e a ripartire con fiducia verso i prossimi appuntamenti.
Di seguito il report delle gare:
PRIMAVERA
Arezzo-Catania 1-2
Arezzo: Rossi; Serra, Lo Basso, Ferrara, Oscurato, Falchi, Sussi, Errunghi (40’st Tramonti), Da Rugna (15’st Camerini), Minocci (40’st Gentile), Verdone (25’st Lucchini). A disposizione: Taglioni, Chiodini, Masini, Lysiskyi, Farsetti, Lanini, Lebrino, Nugnes. All.Bricca.
Catania: Coco; Allegria, Gueye (46’Alessi), Di Giacomo, Doni, Nania (1’st Caporarello), Catania (Marchese), Costanzo, Manganaro (30’st Geraci), Coriolano, Nastasi (1’st Parco). A disposizione: Bottaro, Pannitteri, Ortoli, Giardina. All. Biagianti.
RETI: 6’st Catania (C), 10’st Sussi (A), 30’st Di Giacomo (C)
Note: Ammoniti Eurrunghi (A), Allegria (C)
Sconfitta di misura per la Primavera amaranto, che cede 2-1 al Catania al termine di una gara equilibrata e combattuta. Un risultato amaro per i ragazzi di mister Bricca, protagonisti di un primo tempo di qualità, ma puniti nella ripresa da due episodi determinanti. L’Arezzo parte forte e costruisce diverse occasioni per sbloccare il punteggio, ma spreca sotto porta e trova sulla sua strada un intervento decisivo del portiere etneo su colpo di testa di Da Rugna. Anche il Catania si rende pericoloso in contropiede, ma la prima frazione si chiude sullo 0-0. Nella ripresa, gli ospiti passano in vantaggio con una giocata di classe: su un cross dalla destra, Catania sorprende la difesa amaranto con un colpo di tacco che vale l’1-0. L’Arezzo reagisce con carattere e trova il pari. Sussi è il più lesto su un rimpallo in area e batte il portiere avversario con freddezza. La gara torna in equilibrio, ma a quindici minuti dal termine arriva l’episodio che decide il match: su calcio di punizione dalla destra, iDi Giacomo svetta di testa e firma il 2-1. Gli amaranto provano a rientrare in partita, ma non riescono a trovare lo spunto giusto per pareggiare. Una prestazione generosa, che conferma la crescita del gruppo nonostante il risultato.
UNDER 17
Arezzo-Albinoleffe 0-3
Arezzo: Rosi; Lee Dallaghan, Belli, Romoli, De Luca, Pepe, Miniati, Kroni, Bassetta, Farnese, Sponza. All. Bernardini.
Albinoleffe: Bombassei; Pagani, Ceresoli, Moretto, Passetta, Coserau, Ndayer, Wickramarathne, Gazzola, Vecchies, Esposti. All.Barzaghi
RETI: 25’Vecchies (AL), 30’Gazzola (AL), 50’Passetta (AL), 65’Merla (AL)
Gara complicata per l’Under 17 amaranto, che sul proprio campo sportivo cede 4-0 all’Albinoleffe al termine di un match in cui il risultato finale non rispecchia del tutto quanto visto in campo, soprattutto nella prima frazione. L’Arezzo parte con buon piglio, mostrando maggiore qualità tecnica rispetto agli avversari, mentre l’Albinoleffe si affida a fisicità e verticalizzazioni rapide. Al 20’ Farnese trova il gol su punizione, ma l’arbitro annulla per posizione irregolare. Gli ospiti rispondono al 25’ con una ripartenza che coglie impreparata la retroguardia amaranto: nulla può Rosi sul diagonale che vale l’1-0. Al 30’ arriva il raddoppio con un gran tiro di Gazzola che sorprende ancora il portiere di casa. Nonostante il doppio svantaggio, l’Arezzo continua a giocare e fraseggia con ordine, riuscendo a costruire fino alla trequarti ma senza trovare la zampata decisiva. Il primo tempo si chiude sul 2-0 per gli ospiti. Nella ripresa, gli amaranto calano d’intensità e subiscono il terzo gol al 50’: Passetta svetta su calcio d’angolo e firma il tris. Al 65’ arriva anche il poker, con Merla che finalizza una ripartenza rapida. Il passivo poteva essere più pesante, ma al 67’ Rosi è bravo a neutralizzare un calcio di rigore, evitando la quinta rete. Una sconfitta netta nel punteggio, ma con segnali incoraggianti nella costruzione del gioco, soprattutto nel primo tempo. Testa già alla prossima sfida per ripartire con fiducia.
UNDER 16
San Marino-Arezzo 0-3
San Marino: Michelotti; Ceccoli, Della Balda, Mazza, Prendi, Piergiacomi, Nicolini, Shehi, Ionni, Taini. All. Forcellini
Arezzo: Cau; Laurentini, Olivieri, Misciglia, Rinchi, Fiacchini, Giannelli, Quadri, Tosoni, Peruzzi, Centi. All.Bellini.
RETI: Misciglia (A), Misciglia (A), Centi (A)
Prestazione convincente e vittoria netta per l’Under 16 amaranto, che espugna il campo di Montecchio con un secco 3-0 ai danni del San Marino. Una gara a senso unico, giocata con ordine, intensità e grande determinazione da parte dei ragazzi di mister Bellini, capaci di imporre il proprio ritmo sin dalle prime battute. L’Arezzo prende subito in mano il pallino del gioco, mostrando superiorità tecnica e mentale. Il San Marino fatica a contenere la pressione amaranto. Misciglia firma la sua personale doppietta. A segno anche Centi, bravo a ribadire in rete una conclusione di Tosoni respinta dal portiere. Il risultato non cambia più, ma l’Arezzo continua a gestire con maturità e a mantenere alta l’intensità fino al fischio finale.
UNDER 15
AREZZO-ALBINOLEFFE 1-3
Arezzo: Da Frassini; Aparicio Tronconi, Laurenzi, Balsimini, Bettini, Gennaioli, Tacconi, Gherardi, Gianassi, Saponaro. All. Peruzzi
Albinoleffe: Bogni; Elli, Ritaccio, Cattaneo, Doneda, Gotti, De Almbrogi, Pezzali, Falce, Rossi, Caputo. All. Scarpellini.
RETI: 5’Falce (AL), 37’De Ambrogio (AL), 50’Caputo, 71’Gianassi (A)
Sconfitta casalinga per l’Under 15 amaranto, che al campo sportivo “Le Caselle” cede 3-1 all’Albinoleffe al termine di una gara intensa, giocata con impegno ma condizionata dalla superiorità fisica e atletica degli ospiti. L’avvio è subito in salita per l’Arezzo, che al 5’ subisce il primo gol: su calcio d’angolo, la difesa respinge corto e Falce, dal limite, trova il sette con un tiro preciso e potente. Al 37’ arriva il raddoppio, ancora da corner: De Ambrogio svetta di testa e insacca alla destra di Da Frassini, confermando la forza aerea della formazione ospite. Nonostante il doppio svantaggio, l’Arezzo reagisce e tra il 20’ e il 30’ costruisce le migliori occasioni: Saponaro si vede respingere una conclusione ravvicinata, Gherardi arriva con un attimo di ritardo su un cross di Tacconi, e al 34’ Gianassi colpisce la traversa con un gran tiro. Episodi che avrebbero potuto riaprire la gara, ma l’Albinoleffe tiene il controllo e chiude il primo tempo sul 2-0. Nella ripresa, gli ospiti mantengono il predominio e al 50’ trovano il terzo gol con Caputo, bravo a sfruttare un’azione insistita e a mettere al sicuro il risultato. L’Arezzo accusa il colpo, ma non smette di provarci: al 71’, Gianassi approfitta di un errore difensivo e accorcia le distanze, riaccendendo per qualche minuto le speranze amaranto. Il finale, però, non cambia l’inerzia del match. L’Albinoleffe gestisce con ordine e porta a casa una vittoria meritata, confermando la propria solidità. Per l’Arezzo, una prova generosa contro un avversario ben attrezzato, da cui ripartire con fiducia e consapevolezza.
UNDER 14
AREZZO-LIVORNO 2-1 Reti: Zacchei (A), Mormii (A)
UNDER 13
AREZZO-LIVORNO 4-2




