Sport
Calcio, Bibbiena: per il secondo anno l’Evolution Programme

Luciano Ristori, responsabile della Scuola Calcio “Emanuele Giaccherini” commenta:
“Si tratta di una grande opportunità per i nostri allenatori e per il territorio. Per il secondo anno siamo stati scelti come società e questo non può che fare piacere, significa che abbiamo fatto un buon lavoro anche culturale sul territorio. Per Bibbiena e per il Casentino sono grandi occasioni di crescita sul fronte dell’allenamento sportivo e calcistico in particolare. Si tratta infatti di un percorso di crescita attraverso un indirizzo formativo ed educativo univoco e coordinato, una programmazione e una metodologia condivise per promuovere una cultura sportiva finalizzata all’educazione delle nuove generazioni”.
Il nuovo Evolution Programme si articola in diverse progettualità rivolte a tutte le categorie di base attraverso il lavoro articolato nelle 70 Aree di Sviluppo Territoriale, nei 50 Centri Federali Territoriali e con il supporto delle nuove figure dei Tutor.
Bibbiena sta investendo tanto nel settore giovanile e lo dimostra anche a livello di figure scelte all’interno della società come quella di Giacomo Bardi, presidente della Scuola calcio e l’inserimento di una psicologa e di un medico.
Ristori conclude:
“Il rilancio della scuola calcio sollecitato anche da Emanuele Giaccherini e che lo scorso anno è stato di fatto inaugurato, risponde anche alle nuove esigenze della Federazione di curare molto di più i ragazzi a livello territoriale. Anche il nostro sforzo, ad oggi ben ripagato, va proprio in questa direzione e ne siamo particolarmente soddisfatti”.
{rwgallery}