Beach Volley: due fantastiche medaglie d’oro per la scuola media Cesalpino

Un evento unico. Spiaggia, sport e adrenalina pura, nonostante qualche goccia di pioggia. La Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) ha messo a punto con particolare attenzione ogni dettaglio organizzativo al Beach Volley & School di Bibione.
Oltre mille studenti provenienti dalle scuole secondarie di tutta Italia si sono affrontati negli ultimi giorni in un avvincente torneo di beach volley.
Anche l’I.C. Cesalpino ha partecipato con le squadre formate dagli studenti delle classi 2F e 2C.
Allenati dalle prof.sse Cristina Vellutini e Rossana Chiarini i ragazzi e le ragazze della scuola media Cesalpino hanno superato brillantemente le fasi eliminatorie affrontando con entusiasmo le semifinali e finali del torneo.
Medaglia d’oro assoluta per la squadra femminile composta da Eleonora I., Marta M., Sara P. e Vittoria F. della classe 2F.
Medaglia d’oro assoluta anche per la squadra maschile della classe 2C, composta da Matteo D.A., Gianmaria M., Enrico P. e Matteo M.T.
E ancora quarto posto per la squadra maschile composta da Mathias M., Adriano A., Leonardo G. e Cristiano C. della classe 2F.
Il Campus Internazionale che ha accolto gli studenti della scuola media aretina è una splendida struttura ricettiva posta di fronte al mare e nelle immediate vicinanze del complesso termale e del centro della città di Bibione.
Per gli studenti tanti allenamenti sui campi di beach volley (due al mattino e due al pomeriggio), tanto divertimento e soprattutto amicizia e fairplay.
I corsi sportivi, affidati a qualificati tecnici federali e a giocatori di livello nazionale e internazionale, hanno regalato eccezionali contenuti di qualità che hanno caratterizzato entusiasmanti giornate di sport e inglese.
Tutte le partite sono state infatti arbitrate in lingua inglese così come il coaching.
“Sano divertimento, rispetto delle regole, confronto leale e spirito di squadra e giusto valore di vittoria e sconfitta. Sono stati giorni carichi di emozioni e amicizia per tutti i nostri ragazzi” commenta la prof.ssa Cristina Vellutini.
“Impegno nell’ordine e pulizia negli alloggi, uno stimolo per l’autonomia e il rispetto delle persone e delle cose. Lo sport vissuto come un luogo di valori positivi, uno spazio di lealtà e amicizia, palestra d’impegno e di crescita umana” aggiunge la prof.ssa Rossana Chiarini.
“Che dire? I nostri ragazzi non finiscono mai di stupirci. Bravissimi a scuola ed assolutamente straordinari in tutte le loro attività, sportive o musicali che siano. Sono la nostra Meglio Gioventù”. conclude la Dirigente scolastica Sandra Guidelli.