Arezzo calcio, le attività riprenderanno con una riunione. La Lega Pro attiva il comitato di crisi

“A seguito delle ulteriori restrizioni varate nell’ultimo decreto emanato dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dai provvedimenti presi dal Sindaco di Arezzo, la S.S. Arezzo comunica che tutte le attività sportive riprenderanno sabato 4 aprile 2020 alle ore 15 presso lo Stadio Comunale “Città di Arezzo. In tal data è prevista anche una riunione tra le componenti della Società per stabilire una linea di comportamento adeguata per far fronte all’emergenza e preservare la salute di tutti i tesserati”.
Intanto la Lega Pro attiva un’iniziativa atta a fronteggiare l’emergenza economica e sociale legata al Coronavirus, stimare l’impatto che avrà sul calcio della serie C e nella società e mitigare i rischi: questi gli obiettivi del Comitato di crisi Covid-19, una unità permanente costituita da Lega Pro, la prima esperienza di questo tipo nel panorama del calcio italiano e internazionale.
Il coronavirus potrebbe comportare danni economici e sociali sul calcio di serie C per alcuni milioni di euro o diverse decine nello scenario più drammatico. Si tratta di un settore che coinvolge una platea di circa 3mila persone tra calciatori, dirigenti e staff delle 60 società sportive e che esercita un ruolo sociale sul territorio e sulla collettività.
Il Comitato di crisi Covid-19 è costituito da professionisti di Lega Pro, consulenti esterni e si avvale del supporto di PwC TLS, leader a livello internazionale nel campo della consulenza.
“Questo comitato non vuole giocare in difesa, e limitarsi a quantificare il danno prodotto dal coronavirus, ma intende individuare possibili soluzioni per uscire dalla crisi – dichiara il Presidente di Lega Pro Francesco Ghirelli. Se il calcio della Serie C si ferma, non si ferma un’industria ma un movimento con una funzione sociale. Stiamo lavorando a soluzioni di sistema concrete, utili non solo per il mondo del calcio ma soprattutto per il Paese e per le comunità in cui i club si inseriscono”.
Il Comitato, già al lavoro da diversi giorni, si compone di quattro cantieri impegnati su altrettante aree tematiche. Economia e sociale: lavora per quantificare i danni economici e sociali del virus e definire le azioni per mitigarli. Norme: si focalizza sulle azioni di riduzione dei rischi da proporre al Governo e alle istituzioni pubbliche e private, a partire dal Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora. Regolamenti: è al lavoro per la riformulazione del regolamento della stagione 20/21 finalizzata al contenimento dei costi, con l’obiettivo di garantire la sostenibilità economico – finanziaria dei club. Diritto del lavoro: si focalizza sull’impatto della crisi nella gestione dei rapporti di lavoro.