Sport
A Roseto degli Abruzzi brilla il talento di Ginevra Russo: la valdarnese è Campionessa Italiana Under 15
Roseto degli Abruzzi – È una di quelle storie sportive destinate a lasciare il segno, perché parlano di talento ma anche di carattere, di fatica e di determinazione. Sul ring dei Campionati Italiani Under 15 F.P.I., a imporsi con lucidità e coraggio è stata Ginevra Russo, giovanissima pugile di Loro Ciuffenna (Arezzo), che ha conquistato il titolo nazionale nella categoria 70 kg.
Un cammino impeccabile, maturato in tre giorni che sembrano la sceneggiatura perfetta per un finale da applausi.
13 novembre — Russo supera un’atleta del Veneto con autorità, imponendo ritmo e convinzione.
15 novembre — In semifinale piega una pugile siciliana, con un match tirato in cui emergono determinazione e gestione del tempo.
16 novembre — La finale contro un’atleta del Lazio: l’incontro decisivo. Ginevra entra sul ring con la testa giusta, tiene mentalmente, spinge quando serve e alla fine alza le braccia al cielo. È campionessa d’Italia.
Per la provincia di Arezzo è una vetrina importante: la giovane atleta dà ulteriore lustro al territorio, dopo il titolo di Campionessa Toscana conquistato poche settimane fa. E ora, dopo questo tricolore, si aprono nuovi scenari: la porta della Nazionale Italiana non è più un’ipotesi remota.
Dietro ogni atleta c’è una squadra
A dividere l’angolo con Ginevra in tutti e tre gli incontri c’era Alessandro Guerrini, Tecnico di Secondo Livello F.P.I., figura cardine del suo percorso alla palestra Harmony Club di San Giovanni Valdarno. Tecnica, presenza, fiducia: cose che sul ring contano quanto un diretto portato bene.
Il pugilato che educa
Al di là delle medaglie, questa è la storia di uno sport che forma. Russo è l’esempio concreto della filosofia che anima la boxe: rispetto, disciplina, autocontrollo. Dentro e fuori dal quadrato.
La Federazione Pugilistica Italiana lo ribadisce da anni:
il pugilato non è violenza, è una scuola di vita.
È un antidoto a bullismo e aggressività, un percorso che aiuta i più giovani a conoscersi, a misurarsi con i propri limiti e a superarli.
Una vittoria che parla anche alle famiglie
Ogni successo sportivo porta con sé un messaggio più grande, e questo non fa eccezione:
Lo sport cambia i ragazzi. Gli dà strumenti per affrontare la vita.
Per questo, un invito che arriva da chi il ring lo vive ogni giorno:
lasciate che i vostri figli facciano sport.
In quelle ore di allenamento potrebbero scoprire una forza che non sapevano di avere — e chissà, un domani, ritrovarsi dove oggi si trova Ginevra: a festeggiare un titolo tricolore.
A Roseto degli Abruzzi è salito sul gradino più alto del podio un talento giovanissimo, ma già consapevole. Una Campionessa Italiana Under 15, sì, ma soprattutto una ragazza che ha imparato a guardare avanti, col sorriso di chi sa che il viaggio non finisce qui.
Arezzo applaude.
Il Valdarno applaude.
E il pugilato azzurro si accorge di una nuova protagonista.





