Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 31-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Un giorno in… Piazza della Salute

Si è svolta in Piazza Grande ad Arezzo la manifestazione organizzata dalla Misericordia. Ha compreso l’inaugurazione di un nuovo mezzo attrezzato insieme a “Eventi Sociali” e soprattutto punti informativi, dimostrazioni, l’ambulatorio mobile con attività gratuite di prevenzione ecc. Per la soddisfazione dei tanti cittadini d’ogni età che si sono soffermati.

Come preannunciato ieri mattina sabato 26 luglio dalle ore 9:00 in poi chi è passato da Piazza Grande ad Arezzo ha potuto assistere e usufruire di una serie d’iniziative di piazza dedicate alla Salute, cioè una “non-stop” che fino alle ore 13:00 ha accompagnato tutti alla conoscenza delle innumerevoli attività svolte dalla Misericordia di Arezzo, illustrandole e in alcuni casi facendole anche provare di persona.

Complessivamente la Misericordia ha “messo in piazza” – è proprio il caso di dire – un’ambulanza da emergenza territoriale, due nuovi mezzi attrezzati speciali da trasporti sociali, l’ambulatorio mobile noto anche come “camper sanitario” – che è pure un mezzo speciale da Protezione Civile dato che può essere attivato in più configurazioni, potendo fungere perfino da Punto di Comando Avanzato nel corso di simulazioni, esercitazioni e anche vere calamità naturali.

Naturalmente, altrettanti punti informativi sono stati costituiti dai volontari, dai soccorritori e dal medico per poter illustrare a tutti i mille progetti che la Misericordia di Arezzo ha attivato al fine di sostenere individui e famiglie in stato di particolare bisogno, «secondo l’orientamento che la “nuova Misericordia” si è data – ha sottolineato il Governatore prof. Pier Luigi Rossi – di cimentarsi sempre di più nel volontariato di relazione, che significa anzitutto maggior vicinanza possibile alla persona».

Per coadiuvare la Misericordia di Arezzo in questi compiti, naturalmente, servono mezzi e risorse tecniche ed è nell’ottica di metterle a disposizione della comunità a costi sostenibili che entra in gioco l’azienda “Eventi Sociali-muoversi e non solo”, da anni specializzata nell’acquisizione – mediante “sponsorizzazione etica” – di automezzi speciali con la raccolta di contributi da privati che vogliano vedere la propria immagine aziendale associata a opere meritorie, quali il trasporto socio-sanitario, l’assistenza ecc.

In quest’ottica va considerata la Cerimonia d’inaugurazione ufficiale del nuovo automezzo per trasporti sociali realizzato grazie appunto a “Eventi Sociali” e affidato in uso alla Misericordia di Arezzo con lo scopo di incrementare i servizi sociali e sanitari a favore delle persone più vulnerabili nel territorio di Arezzo e in tutta la Provincia.

La Misericordia di Arezzo nello specifico di stamattina ha ricevuto in dotazione un nuovo Fiat Ducato 9 posti, allestito con pedana di sollevamento, sedili speciali ecc, acquisito grazie al contributo illuminato di imprenditori locali, che sono stati premiati con riconoscimenti pubblici a cura proprio di Eventi Sociali.

La Cerimonia ha previsto anche la consegna simbolica delle chiavi del nuovo mezzo attrezzato cui ha partecipato la Vicesindaco dr.ssa Lucia Tanti in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale aretina.

Il previsto momento conviviale denominato “Aperitivo della Gratitudine”, offerto dalla Misericordia di Arezzo, ha coronato il finale dell’evento con il piacere di festeggiare tutti insieme la riuscita di questa importante operazione pubblica-privata a vantaggio della cittadinanza.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli