San Giustino Valdarno, un corso aperto a tutti per imparare il primo soccorso

San Giustino Valdarno – Imparare a intervenire correttamente in situazioni di emergenza, sapere cosa fare e cosa evitare per non aggravare i rischi, acquisire competenze che possono davvero fare la differenza tra la vita e la morte. È questo l’obiettivo del Corso Soccorritore – livello base organizzato dalla Misericordia di San Giustino Valdarno, in programma lunedì 16 settembre alle ore 21 nei locali di via Martiri dell’Oreno 12 (ex scuole suore).
«Si tratta di un percorso aperto a tutti, rivolto a chiunque abbia compiuto 16 anni e desideri conoscere le regole fondamentali del primo soccorso» spiega il governatore della Misericordia, Marco Romano, che invita la cittadinanza a partecipare numerosa.
Il corso, articolato in lezioni teoriche e pratiche, affronterà i principali scenari di emergenza: dall’attivazione del numero unico 112 alla gestione di traumi, ustioni, ferite e crisi convulsive, fino alle manovre di rianimazione cardio-polmonare e di disostruzione delle vie aeree. I partecipanti riceveranno inoltre l’abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico (DAE) e avranno l’occasione di conoscere da vicino le attività quotidiane della Misericordia.
«Saper intervenire tempestivamente può salvare vite – sottolinea Romano – ed è importante che sempre più cittadini acquisiscano queste competenze di base. È un gesto di responsabilità verso sé stessi e verso la comunità».
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Misericordia tramite WhatsApp al numero 338 4848036.
Un’occasione preziosa, dunque, per imparare a gestire situazioni di emergenza e, al tempo stesso, per avvicinarsi a un mondo, quello della Misericordia, che da sempre rappresenta un presidio fondamentale di solidarietà e assistenza sul territorio.