Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 06-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sanità

Bimbo salva nonna, Tanti: “Fondamentale l’educazione al primo soccorso”

Come riferito da Arezzo24, ieri una signora si è accasciata a terra in preda a una crisi epilettica. Sul posto si trovava presente il nipote di appena 10 anni di età, che l’ha assistita, cercando di sorreggerla e, alla fine della crisi, l’ha posizionata su un fianco, provvedendo inoltre a inviare una chiamata di soccorso al numero unico per le emergenze, ossia il 112. L’equipaggio della Misericordia di Arezzo intervenuto a bordo dell’ambulanza ha potuto a questo punto apprendere la testimonianza diretta dello stesso giovanissimo soccorritore, il quale ha riferito di aver recentemente partecipato – come moltissimi suoi coetanei – al progetto “A.S.SO – A Scuola di SOccorso”, che la Misericordia porta avanti da tempo in tutte le scuole, educando i più piccoli alla relazione d’aiuto, a non aver paura, a non lasciar soli gli altri. Il commento di Lucia Tanti.

Nuovo modello di cura per migliorare la qualità di vita delle persone con patologia oncologica

Pubblicato il PDTA interaziendale per le cure palliative precoci e simultanee condiviso tra Asl Toscana sud est e Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Un modello condiviso e integrato per cure palliative tempestive. È il nuovo Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) condiviso tra Asl Toscana sud est e Azienda ospedaliero-universitaria Senese per le cure palliative nella malattia oncologica avanzata dell’adulto. Il documento, pubblicato nei giorni scorsi, rappresenta un significativo passo avanti nell’integrazione tra ospedale e territorio.