La seconda giornata della Festa del Donatore all'insegna dello stare insieme per i gruppi FRATRES di Arezzo e provincia. Non sono mancati in realtà momenti di intensa spiritualità, sia nella mattinata, caratterizzata dalla SS Messa nella chiesa di Badia in Arezzo -...
Sanità
Un corso per Tecnici del Comportamento ABA nei servizi per la disabilità
La formazione teorica e pratica, al via dal mese di aprile, è rivolta agli operatori dell’Istituto di Agazzi. La volontà è di formare professionisti su principi e procedure dell’Analisi Comportamentale Applicata AREZZO – Una formazione teorica e pratica per Tecnici...
Screening gratuiti in farmacia per valutare la qualità dell’udito
I test audiometrici sono proposti dalla sinergia tra Farmacie Comunali di Arezzo e Audiomedical. L’iniziativa prevede controlli a cadenza mensile finalizzati a valutare l’udito e a fornire consulenze. AREZZO – Screening gratuiti in farmacia per valutare la qualità...
È ora di muoversi: la salute grazie all’attività fisica e agli stili di vita corretti
Il 6 aprile è la Giornata Mondiale dell’attività fisica. In Asl Toscana Sud est progetti per tutti, dall’infanzia ai 90 anni. “È ora di muoversi”. È lo slogan della Giornata Mondiale dell’attività fisica che quest’anno si celebra il 6 aprile. Una giornata per...
Giornata del donatore con gruppi FRATRES da Arezzo e provincia: un successo annunciato
Registrate oltre 30 prenotazioni per la visita preliminare che consente di diventare nuovi Donatori di sangue ed emocomponenti! Il Camper sanitario di FRATRES allestito come punto informativo mobile in Piazza San Jacopo ha svolto egregiamente il suo compito, facendo...
Corso sull’ictus cerebrale all’ospedale San Donato: focus su diagnosi precoce e intelligenza artificiale
Il corso formativo ha coinvolto le strutture di Neuroradiologia, Neurologia e Radiologia. Si è svolto questa mattina, sabato 5 aprile, all’ospedale San Donato di Arezzo, un importante corso di aggiornamento dedicato all’ictus cerebrale, organizzato dalla dott.ssa...
Bimbo salva nonna, Tanti: “Fondamentale l’educazione al primo soccorso”
Come riferito da Arezzo24, ieri una signora si è accasciata a terra in preda a una crisi epilettica. Sul posto si trovava presente il nipote di appena 10 anni di età, che l’ha assistita, cercando di sorreggerla e, alla fine della crisi, l’ha posizionata su un fianco, provvedendo inoltre a inviare una chiamata di soccorso al numero unico per le emergenze, ossia il 112. L’equipaggio della Misericordia di Arezzo intervenuto a bordo dell’ambulanza ha potuto a questo punto apprendere la testimonianza diretta dello stesso giovanissimo soccorritore, il quale ha riferito di aver recentemente partecipato – come moltissimi suoi coetanei – al progetto “A.S.SO – A Scuola di SOccorso”, che la Misericordia porta avanti da tempo in tutte le scuole, educando i più piccoli alla relazione d’aiuto, a non aver paura, a non lasciar soli gli altri. Il commento di Lucia Tanti.
Cortona, individuata la nuova sede della Farmacia comunale di Camucia
Sarà in un ambiente più ampio, ma sempre in via Sandrelli. Meoni: «benefici anche per gli altri servizi pubblici del centro abitato». La geografia dei servizi pubblici di Camucia cambia volto, grazie all’individuazione dei nuovi ambienti della Farmacia comunale ecco...
Odontoiatria pediatrica, aperto un ambulatorio nella zona distretto del Casentino. Presto anche in Valdichiana Aretina
Il servizio di odontoiatria della Asl Toscana su Est dedicato ai bambini si allarga e approda in Casentino. Per la zona distretto casentinese è la prima volta: questo è stato possibile grazie alla recente delibera della giunta Regionale Toscana GRT 63/2025 che...
Nuovo modello di cura per migliorare la qualità di vita delle persone con patologia oncologica
Pubblicato il PDTA interaziendale per le cure palliative precoci e simultanee condiviso tra Asl Toscana sud est e Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Un modello condiviso e integrato per cure palliative tempestive. È il nuovo Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) condiviso tra Asl Toscana sud est e Azienda ospedaliero-universitaria Senese per le cure palliative nella malattia oncologica avanzata dell’adulto. Il documento, pubblicato nei giorni scorsi, rappresenta un significativo passo avanti nell’integrazione tra ospedale e territorio.
Toscana: la salute orale s’impara a scuola. Tappa ad Arezzo
Farà nuovamente tappa ad Arezzo domani, venerdì 4 aprile, l’edizione 2025 del progetto “Prevenzione patologie odontoiatriche in età evolutiva” promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) Toscana,...
Alessio Cappetti nominato sostituto direttore degli ospedali riuniti dell’Aretino
Da questo giovedì 3 aprile guida ad interim la Direzione medica di presidio degli ospedali di Arezzo, Casentino, Valtiberina e Valdichiana Aretina Con la delibera n. 311 del 2 aprile 2025, Alessio Cappetti è stato nominato sostituto direttore dell’Unità operativa...
Benessere degli adolescenti: psicologi e psichiatri a confronto con le istituzioni
Ansia, depressione, disturbi alimentari ma anche abuso di alcool e droghe il cui consumo si sta diffondendo fra i più giovani. Se ne parlerà venerdì in una tavola rotonda al Festival della salute mentale. “Il benessere degli adolescenti. L’intreccio tra formazione e...
Montevarchi, cliniche mobili per la prevenzione del tumore al seno
L’evento di Salute in Comune si terrà sabato, a partire dalle 9,30, in Piazza Benedetto Varchi. Visite specialistiche ed esami diagnostici gratuiti per le donne fra i 20 e i 44 anni. Montevarchi si colora di rosa per accogliere l’iniziativa "Salute in Comune", un...
Casa di comunità hub di San Giovanni: investimento da quasi due milioni, tra un anno sarà operativa
Il presidente della Regione Toscana Giani visita a San Giovanni Valdarno il cantiere della Casa di comunità. La struttura di viale Gramsci entrerà in funzione entro marzo 2026. Un investimento da quasi 1,8 milioni di euro di risorse Pnrr. Una visita all’edificio in...