Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 04-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sanità

Paziente a casa dopo 14 ore di pronto soccorso. E spunta un video sulle zanzare

Paziente a casa dopo 14 ore di pronto soccorso. E spunta un video sulle zanzare

Ancora l’ospedale valdarnese della Gruccia al centro delle polemiche. E’ sempre il primo cittadino di Montevarchi Silvia Chiassai a puntare l’indice sul nosocomio valdarnese, già al centro di varie polemiche nei giorni scorsi per la presenza di zanzare, addirittura documentata in un video recentemente pervenuto al sindaco che denuncia altre situazioni poco piacevoli verificatesi di recente

Rigutino, nasce nuovo poliambulatorio

Rigutino, nasce nuovo poliambulatorio

Il fabbricato dell’ex scuola sarà ristrutturato a favore di una nuova e moderna struttura al servizio delle esigenze sanitarie della popolazione: sei nuovi ambulatori, una sala di attesa, una sala CUP e un punto prelievi. 
Più sicuri in acqua in 10 mosse

Più sicuri in acqua in 10 mosse

La Misericordia di Arezzo porta anche quest’anno tra la gente una presentazione su come prevenire e gestire il rischio di incidenti in acqua. Tema assai sentito, con la stagione estiva in pieno svolgimento. Ecco dunque la miglior prevenzione: un decalogo di buone pratiche di comportamento, ossia cosa fare e cosa evitare per un approccio sicuro all’acqua.

Caldo in ospedale, la Asl ammette: “Temperatura a livelli di guardia, tecnici al lavoro”

Caldo in ospedale, la Asl ammette: “Temperatura a livelli di guardia, tecnici al lavoro”

In merito a quanto segnalato dal sindacato NurSind sul caldo registrato all’interno dei locali del presidio ospedaliero del Casentino, la Asl Tse precisa che “i tecnici della manutenzione sono già prontamente intervenuti attivando una risposta straordinaria dell’impianto in considerazione dell’innalzamento a livelli di guardia della temperatura ambientale”.

Sole, caldo e disidratazione

Sole, caldo e disidratazione

La stagione estiva, con i suoi picchi di calura, espone a due tra i rischi più tipici del periodo: il colpo di sole e/o quello di calore. Che possono essere prevenuti. La principale cautela da mettere in atto – specialmente negli anziani – è quella di evitare la disidratazione. Vediamo come si fa.